Cerca

L'iniziativa

Torino accoglie i nuovi nati del 2025 con un kit bebè: ecco come ottenerlo

Nel pacco prodotti, giochi e servizi utili per i primi mesi di vita

Torino accoglie i nuovi nati del 2025 con un kit bebè: ecco come ottenerlo

Un gesto simbolico ma concreto per accogliere i nuovi cittadini torinesi. La Città di Torino ha avviato la distribuzione del “kit bebè”, un pacco regalo gratuito destinato a tutte le famiglie con bambini nati – o che nasceranno – nel 2025.

L’iniziativa, promossa nell’ambito del Piano per le famiglie torinesi approvato dalla giunta Lo Russo, offre prodotti e materiali utili per i primi mesi di vita del neonato: due pacchi di asciugamani monouso, dieci confezioni di prodotti per la cura della pelle, un cucchiaino riutilizzabile per lo svezzamento, due giocattoli, un buono sconto per articoli per l’infanzia, un buono per corsi online dedicati ai genitori e un flyer con QR code per accedere alla rivista Giovani Genitori.

Nel pacco anche materiale informativo delle biblioteche civiche torinesi, tra cui il passaporto culturale “Nati con la Cultura”, la brochure “Nati per Leggere”, un opuscolo di consigli di lettura e l’invito a richiedere gratuitamente la prima tessera bibliotecaria per il neonato.

Le famiglie riceveranno in questi giorni una comunicazione della Città di Torino, tramite l’app IO o per posta, con un codice univoco per richiedere il kit. Basterà inserirlo entro il 31 dicembre 2025, seguendo le istruzioni indicate: il pacco potrà essere consegnato a domicilio o ritirato al Centro Relazioni e Famiglie di via Bruino 4/A, previo contatto telefonico o via email.

Un’iniziativa che rientra tra le dieci azioni del piano comunale a sostegno dei nuclei familiari, insieme a nuovi spazi verdi, servizi educativi, agevolazioni economiche, attività culturali e sportive e misure per favorire la conciliazione tra vita e lavoro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.