l'editoriale
Cerca
Emergenza logistica universitaria
13 Novembre 2025 - 09:45
Le lezioni di corsi come Geografia e Storia Romana si svolgono ora in luoghi come il Romano Cinema, in Galleria Subalpina, e il Greenwich di via Po
A causa dei lavori in corso al piano terra di Palazzo Nuovo, una delle principali sedi universitarie di Torino, le storiche aule magna sono chiuse da alcune settimane. Questo ha obbligato diversi corsi dell'Università di Torino a spostarsi in sale cinematografiche cittadine, creando non pochi disagi per gli studenti.
Le lezioni di corsi come Geografia e Storia Romana si svolgono ora in luoghi come il Romano Cinema, in Galleria Subalpina, e il Greenwich di via Po, ma la mancanza di posti a sedere e l'assenza di banchi per prendere appunti stanno creando difficoltà evidenti. Uno degli studenti coinvolti racconta: «Le lezioni di Geografia sono affollate e non c'è neanche un banco disponibile». Al Greenwich, dove si tengono le lezioni di Storia Romana, la situazione non è migliore: la scarsità di posti rende difficile seguire adeguatamente la lezione.
Il problema dei spazi insufficienti per gli studenti sarà uno dei temi centrali delle proteste annunciate in occasione dello sciopero del 14 novembre. Il movimento studentesco Cambiare Rotta ha sottolineato come nelle sale cinematografiche, oltre alla mancanza di sedute, non ci siano nemmeno superfici per appunti, costringendo molti studenti a prendere appunti a terra.
Questa situazione di emergenza ha sollevato preoccupazioni tra gli studenti, che chiedono soluzioni adeguate per garantire la qualità della didattica e il rispetto delle condizioni minime di comfort durante le lezioni.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..