l'editoriale
Cerca
Torino
22 Novembre 2025 - 14:06
Dopo le azioni delle scorse settimane, oggi un nuovo blitz di Extinction Rebellion ha trasformato le acque del Po, ai Murazzi di Torino, in un vivido verde fluorescente, attirando l’attenzione di cittadini e passanti. La manifestazione ha visto gli attivisti versare del colorante direttamente nelle acque del fiume.
Ai piedi del ponte della Gran Madre, decine di barche e striscioni hanno affiancato le celebri figure in rosso di Extinction Rebellion, recanti lo slogan “Fermare l’ecocidio”. Il movimento ha sottolineato come l’Italia, insieme alla Polonia, risulti tra i pochi Paesi dell’UE contrari all’abbandono delle fonti fossili nella bozza presentata alla COP30 di Belém. Le immagini del Po tinto di verde, immortalate dai torinesi, hanno rapidamente fatto il giro dei social.

Secondo quanto comunicato dagli stessi organizzatori, la sostanza versata nell'acqua è fluoresceina, un sale sodico innocuo impiegato normalmente per monitorare i flussi idrici nei fiumi e in mare. L’intervento è stato replicato in contemporanea in altre nove città italiane, tra cui Bologna, Milano, Parma, Taranto, Venezia, Trieste, Palermo, Padova e Genova, coinvolgendo fiumi, laghi, fontane e tratti di mare.
Due anni fa, al termine della COP28 a Dubai, Extinction Rebellion aveva già tinto di verde i fiumi e i mari di cinque città italiane, denunciando l’inazione dei governi di fronte alla crisi climatica. Oggi, con un numero di città raddoppiato – da 5 a 10 – il movimento ribadisce la propria presenza e l’urgenza del messaggio.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..