l'editoriale
Cerca
Il caso
24 Novembre 2025 - 20:30
Immagine di repertorio
Carenza di personale nelle scuole d’infanzia: la Sala Rossa ha approvato un ordine del giorno per creare le condizioni necessarie a consentire agli educatori dei nidi di operare stabilmente all’interno delle scuole d’infanzia. La proposta, presentata dal consigliere Angelo Catanzaro, intende contrastare la cronica difficoltà di reperire insegnanti nel settore, migliorando la qualità e la continuità del servizio educativo.
Il documento approvato impegna l’Amministrazione a portare avanti la questione con i ministeri competenti e con l'ARAN, al fine di valutare la possibilità di armonizzare i percorsi formativi dei due settori sia sotto il profilo normativo che contrattuale. La proposta include anche la richiesta di coinvolgere l’ANCI per sollecitare modifiche normative a livello nazionale e aprire tavoli contrattuali che permettano l’utilizzo continuativo degli educatori dei nidi nelle scuole d’infanzia, riconoscendo l’esperienza acquisita nel sistema educativo 0-6 anni.
Il consigliere Catanzaro ha spiegato che la carente disponibilità di insegnanti nelle scuole dell'infanzia sta compromettendo la regolarità dei servizi educativi, con ripercussioni sulle famiglie e sul personale scolastico. Inoltre, ha evidenziato come, a causa delle differenze nei percorsi formativi, il personale educativo dei nidi non possa facilmente essere integrato nelle scuole dell'infanzia. Con il cambiamento dei percorsi universitari, è sempre più difficile trovare un numero sufficiente di docenti disposti a lavorare negli enti locali, anche a causa delle differenze salariali tra scuole statali e comunali.
La soluzione proposta punta a reperire personale stabile a tempo indeterminato per coprire le necessità delle scuole dell'infanzia. Con l’utilizzo degli educatori dei nidi in modo stabile, si prevede non solo una risoluzione strutturale della carenza di personale, ma anche una riduzione del precariato e un miglioramento della qualità dell’insegnamento.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..