l'editoriale
Cerca
l'iniziativa
27 Novembre 2025 - 10:55
Un pomeriggio pensato per proteggere gli anziani dai raggiri più diffusi. Martedì 2 dicembre 2025, alle 16, la Sala Art Ensemble di via Petitti 24 ospiterà un incontro dedicato alla sicurezza quotidiana, con l’obiettivo di offrire ai partecipanti strumenti semplici e immediati per riconoscere tentativi di truffa dentro e fuori casa.
L’appuntamento nasce per rispondere a un fenomeno in crescita, che coinvolge in modo particolare le persone più fragili. A guidare il pubblico saranno esperti e operatori del settore, che illustreranno in modo chiaro quali siano oggi le tecniche più usate dai truffatori: finti incaricati che si presentano alla porta, telefonate che mirano a carpire informazioni personali, messaggi online costruiti per confondere o spaventare.
L’incontro si rivolge non solo agli anziani, ma anche ai familiari e a chi li assiste, per aiutarli a riconoscere i segnali d’allarme e intervenire per tempo. L’obiettivo è rafforzare la capacità di difendersi e diffondere una cultura della prevenzione che riduca i rischi e renda più sicura la vita quotidiana.
I relatori si concentreranno sui comportamenti da adottare quando qualcosa non convince. Tra i consigli principali: non aprire agli sconosciuti, anche se si presentano con tesserini o divise; non condividere dati personali al telefono; prestare attenzione alle richieste improvvise che invitano ad agire in fretta; usare prudenza sul web, dove le truffe digitali sono in aumento. L’invito, in ogni caso, è sempre quello di fermarsi, dubitare e chiedere conferma a persone di fiducia.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..