l'editoriale
Cerca
RITORNO AL POTERE
12 Dicembre 2024 - 15:37
Donald Trump sulla copertina del "Time"
Donald Trump è stato nuovamente nominato Persona dell’Anno dalla rivista "Time" per il 2024, un riconoscimento che aveva già ottenuto nel 2016. Questa volta, il suo ritorno sulla scena politica è stato descritto dal magazine come "senza precedenti nella storia americana". Il tycoon, che si insedierà alla Casa Bianca il 20 gennaio 2025, ha superato concorrenti di rilievo come Kamala Harris e il suo sostenitore Elon Musk, già Persona dell’Anno nel 2021.
Visualizza questo post su Instagram
Il 20 gennaio 2025, Trump farà il suo ritorno alla Casa Bianca per il secondo mandato presidenziale. Un risultato inatteso per molti, soprattutto dopo la sconfitta subita nel 2020 contro Joe Biden e gli eventi legati all’assalto al Campidoglio del 6 gennaio 2021. In molti credevano che la sua parabola politica fosse conclusa, ma l’ex presidente è riuscito a riemergere e a riconquistare il consenso in diversi stati chiave.
Nonostante le controversie e le indagini penali che lo hanno coinvolto, Trump è riuscito a riconquistare il cuore dell’elettorato americano, vincendo le elezioni del 2024 con un margine significativo. Il suo primo mandato, iniziato nel 2016, è stato segnato da eventi tumultuosi, tra cui il primo anno della pandemia e le proteste diffuse nel Paese. La sua presidenza si era conclusa con l’assalto al Campidoglio del 6 gennaio 2021, un episodio che aveva indotto molti a pensare che la sua influenza fosse ormai terminata.
La rivista "Time" sottolinea come Trump abbia realizzato un ritorno in scena di proporzioni storiche, alterando il ruolo degli Stati Uniti nel mondo e determinando un riallineamento politico generazionale. La sua vittoria alle elezioni del 2024 è stata schiacciante, con la conquista di tutti gli swing states e diventando il primo repubblicano a vincere il voto popolare in vent’anni. La sua campagna elettorale è stata segnata da eventi drammatici, tra cui un tentativo di assassinio durante un comizio a Butler, in Pennsylvania, in cui un proiettile ha mancato il suo cranio per meno di un centimetro, catturando una grande attenzione mediatica.
Con l’insediamento ormai imminente, Trump sta definendo la squadra di governo. Tra le nomine più discusse figura quella di Marco Rubio come Segretario di Stato, ruolo cruciale per la politica estera americana. Anche Robert F. Kennedy Jr., noto per le sue posizioni critiche sui vaccini, è stato scelto come Ministro della Salute, una decisione che ha suscitato ampie reazioni. Infine, Elon Musk, imprenditore di spicco nel panorama tecnologico, potrebbe assumere un incarico rilevante nella nuova amministrazione, anche se i dettagli del suo ruolo non sono ancora stati resi noti.
La redazione di "Time" lo ha affermato con chiarezza: "Viviamo tutti nell’era di Trump". Amato o contestato, l’ex presidente continua a dettare le regole del dibattito pubblico, influenzando gli equilibri politici e sociali degli Stati Uniti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..