Cerca

L'evento

Ma quale "amore": meglio un amico a 4 zampe

Le tendenze del mondo dei tattoo alla convention di Torino

Faccioni giganti sulla propria pelle che immortalano “l’amore per sempre”. Salvo poi - se le cose vanno male - cancellarlo o rivederlo. Il divo Johnny Depp insegna, con il suo “Winona forever” - Winona Ryder, l’attrice ed ex fidanzata - diventato poi un inno alla sua passione per l’alcool con “Wino forever”. E anche gli amanti dei tatuaggi, forse al costo di qualche doloroso laser, sembrano aver imparato.
Oggi meglio tatuarsi il proprio animale domestico. Che di sicuro non delude mai, o l’anime che ha segnato la propria infanzia: come Sailor Moon o Dragon Ball.


Sono queste alcune delle tendenze che emergono dalla tre giorni di full immersion nel mondo dei tatuaggi che si è tenuta nell’Inalpi arena, tra venerdì 26 e domenica 28 settembre e che ha visto circa 5mila ingressi totali.
Le tendenze, oltre ai classici della storia del tatuaggio, come i tribali, sono il floreale, il fine line (linea sottile), ma anche il neo traditional. «Questa è sia una vetrina che un’occasione per i tatuatori di mettersi in competizione», spiegano Vico e Jacopo, organizzatori dell’evento torinese.
Tra gli stand sono in tanti “sotto l’ago”, come Gennaro, salernitano, reduce dal suo ultimo tatuaggio: «Una dea egizia “busted” sulla coscia. Il primo più imponente e colorato che ho fatto», racconta. Costato due mezze giornate «intense», dice, e 500 euro.

Per la madrina dell’evento Jennifer la svolta negli ultimi anni «è il realistico». Ma a spopolare anche il cartoon. «Con tecniche sempre più moderne. Batman, Sailor Moon e Super Mario vanno da sempre e per sempre», racconta Valerio, giovane tatuatore. Anche tanti “crazy tatoo”, cioè quelli fatti d’impulso, in convention, «per ricordarsi l’esperienza», spiegano i due.


Infine quelle che sembrano vere e proprie opere d’arte, che possono richiedere anche tre giorni di lavoro. E’ il caso di Carlo, che ha prestato il proprio braccio sinistro a un volto «misto tra realismo e watercolor», racconta il tatuatore Renato. Diversi strati e un effetto acquerello. «Anche tante richieste dai clienti del proprio animale domestico», spiega. Tra i visitatori c’è poi Elisa, 24 anni e 7 tatuaggi sul corpo. «Ho già visto qualcosa che mi intriga, un cuore anatomico particolare. Potrei farlo qui perché conviene rispetto al negozio».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.