Cerca

Il caso

La festa di fine Ramadan manda in tilt mezza Torino - IL VIDEO

Viabilità al collasso per ore e smog alle stelle, sui social la rabbia degli automobilisti

Mattinata caotica per la viabilità a Torino nord. Le celebrazioni di fine Ramadan (iniziato lo scorso 10 marzo) al parco Dora hanno mandato in tilt il traffico attorno a piazza Baldissera. Causando, come succede tutti gli anni, code e ingorghi tra i quartieri Borgo Vittoria, Barriera di Milano e borgo Aurora.

Dalle 8 del mattino corso Principe Oddone, corso Venezia, via Stradella e corso Mortara sono ripiombate nel caos più totale (come si può vedere dalle immagini del video inviatoci dalla consigliera della Circoscrizione 5, Carmela Ventra). E tanto è bastato per convincere i vigili urbani a intervenire per far defluire il traffico.

Una mattinata infernale per gli automobilisti che, loro malgrado, non immaginavano di andare incontro all’ennesimo girone infernale. Chi sta transitando da piazza Baldissera per andare in ufficio, o in alternativa a scuola, rischia davvero di non uscirne più. E sui social network, tanto per cambiare, sono scoppiate nuove e feroci polemiche contro l’amministrazione comunale, rea - secondo gli utenti - di non aver gestito al meglio la situazione.

«Ecco, siamo da punto a capo - attaccavano alcuni residenti -. Ci affacciamo dai balconi e oltre al caldo siamo costretti a sopportare anche i clacson delle auto in coda». La viabilità è andata in tilt in tutte le direzioni. Chi arrivava da corso Venezia e via Stradella è rimasto imbottigliato a causa della diminuzione delle corsie. Stesso problema per chi, attraversando corso Mortara, si è imbattuto in migliaia di fedeli diretti al parco. 

Sul caso non sono poi mancati i commenti politici. «E' assurdo quanto accaduto per le celebrazioni legate alla fine del Ramadan - hanno dichiarato Roberto Ravello, dirigente regionale di Fratelli d’Italia, e Paola Ambrogio, Senatore di Fratelli d’Italia -. Un vero incubo per studenti, lavoratori e cittadini torinesi, imbottigliati fra piazza Baldissera e le vie limitrofe. Altro che laboratorio umano e culturale: il sindaco e la candidata del Pd alla presidenza della Regione Piemonte, Gianna Pentenero, pensino a dirigere il traffico. Non si tratta di contestare una festa religiosa, ma di portare alla luce la demagogia politica e amministrativa di chi vorrebbe guidare l’integrazione tra culture e che invece, alla prova dei fatti, non è neppure in grado di badare al traffico cittadino o di gestire un evento».

Per il consigliere comunale del M5s, Andrea Russi «le misure attuate dalla città per gestire il flusso dei fedeli non sono state sufficienti e la viabilità nei dintorni di parco dora è stata un disastro. Lo Russo nomini subito un assessore alla sicurezza e alla polizia Municipale che possa dedicarsi a tempo pieno alla gestione delle proprie deleghe».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.