Cerca

Il progetto

Calcio, beach volley e padel: rinasce lo storico impianto sportivo del Roveda - IL VIDEO

Dopo 8 anni di abbandono, ecco il maxi investimento del Crocetta Calcio in periferia

Nuovi campi, tribune e spogliatoi, oltre a un’area giochi e a un punto ristoro. È il progetto del rinnovato impianto di via Roveda, a Mirafiori Sud, che per i prossimi anni sarà affidato al Crocetta Calcio e al suo presidente Stefano Armitano che punta a trasformarlo in un polo dell’inclusività sportiva e sociale. Il taglio del nastro è previsto per settembre, dopo 8 anni di abbandono. «Finalmente - racconta Stefano -, perché ci siamo fermati tre anni per il Covid e svariati problemi burocratici».

Il progetto

Oltre un milione la spesa. La concessione ha previsto il rifacimento del campo a 11 (nuovo fondo), la costruzione di un campo a 8 e un’area coperta polivalente con campi da padel e beach volley. Intorni torri faro alte venti metri, una sala per le riunioni e un bar. E ovviamente gli spogliatoi, che saranno l’ultimo tassello con le tribune.

Il campo da beach volley del Roveda

Un risparmio per il Comune di 4-5mila euro di utenze grazie alla realizzazione del 110 (infissi nuovi, fotovoltaico, cappotto, centrale termica e solare termico). E una collaborazione con il Chisola per allenamenti e partite. «Nel 2022 abbiamo anche vinto un bando da 40mila euro della Regione - racconta Armitano -, a fronte di una spesa di 180mila euro. Soldi mai incassati perché mancava il parere favorevole della Circoscrizione 2 per la costruzione del campo a 8».

L'ingresso dell'impianto sportivo

La replica

Per il presidente, Luca Rolandi, «è stato fatto tutto per sostenere il concessionario. E se ci sono questioni amministrative da sistemare si vedrà». Intanto - prosegue Rolandi -, «stiamo lavorando per sostenere il Crocetta calcio che è una realtà preziosa per il quartiere». Associazione che è diventata «un punto di riferimento e di aggregazione per tutta l’area circostante, contribuendo alla valorizzazione del territorio. Auspico che, quanto, prima si possa risolvere questa situazione, che sta diventando un freno per l’attività del centro sportivo» così il consigliere del Gruppo misto di minoranza della Due, Davide Schirru.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.