Cerca

IL FATTO

Rapinatore di farmacie distratto, tradito dai tatuaggi: arrestato

Agivano in due. Un magro bottino: l'uomo, individuato dai carabinieri di Rivoli, ora è al Lorusso e Cutugno

La mattina del 24 settembre si è chiusa la partita per un 56enne italiano, arrestato dai Carabinieri di Rivoli su disposizione del Tribunale di Torino. Il motivo? È gravemente indiziato di "rapina pluriaggravata in concorso". Un’accusa pesante che arriva al termine di un’indagine partita da due rapine fotocopia, avvenute all'inizio del mese in due farmacie, una a Rivoli e l'altra a Collegno.

Il modus operandi è quasi da manuale. Lui e il complice – rimasto ancora ignoto – raggiungevano le farmacie a piedi, mascherati alla meglio con una calza tipo collant. Un coltellino alla mano, minacciavano il personale e si facevano consegnare il denaro dal registratore di cassa. Tutto sembrava perfetto, almeno per i rapinatori. Ma qualcosa è andato storto, e quel "qualcosa" ha avuto la forma di tatuaggi in bella vista.

La rapina a Rivoli ha fruttato ai malviventi 280 euro in contanti e, in un gesto di puro sfoggio di potere, due orologi che il rapinatore ha costretto le farmaciste a sfilarsi. A Collegno, invece, il colpo è andato meglio: 1540 euro in contanti, ma senza accessori di lusso. Le investigazioni non hanno tardato a stringere il cerchio. Grazie alle testimonianze delle vittime e alle immagini delle telecamere di videosorveglianza, i Carabinieri sono riusciti a identificare uno dei due presunti responsabili.

E qui arriva il colpo di scena: a tradire il rapinatore sono stati i suoi tatuaggi, chiaramente visibili, nonostante il goffo tentativo di mascherarsi con una calza. Una distrazione da manuale che gli è costata cara.

Il 56enne, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato e accompagnato presso la casa circondariale Lorusso e Cutugno di Torino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.