Cerca

Lo sgombero

Spaccano la testa al vicino di casa, cacciati gli abusivi dell’Atc

Allontanate due persone che avevano occupato un alloggio popolare in corso Taranto, minacciando anche gli altri inquilini

Le case Atc di corso Taranto dove la coppia viveva abusivamente

Le case Atc di corso Taranto dove la coppia viveva abusivamente

Per due anni hanno fatto il bello e il cattivo tempo, minacciando e aggredendo i vicini di casa nel palazzone popolare di corso Taranto 104/A. Tanto che in un'occasione una 50enne extracomunitaria è addirittura finita al pronto soccorso, con fratture al capo guaribili in 60 giorni.

Circostanza che ha indotto i familiari della vittima a richiedere con urgenza un cambio alloggio a salvaguardia della loro incolumità.

Per questo motivo, su sollecitazione di Atc, le forze dell'ordine hanno recuperato, questa mattina, un altro appartamento popolare, occupato abusivamente dal 2021 da una coppia. 

45 ALLOGGI SGOMBERATI

Con questo salgono a 45 gli alloggi recuperati da parte delle forze dell'ordine. Azione che è parte di un piano di interventi volti a risolvere la piaga delle occupazioni abusive con la massima priorità.

Gli "inquilini" hanno lasciato volontariamente le abitazioni e, al termine dell'operazione, le serrature sono state sostituite.  Nei prossimi giorni, con l'assistenza degli agenti della Polizia locale, gli occupanti potranno recuperare i propri oggetti personali rimasti all'interno dell'immobile. Successivamente, l'alloggio tornerà sotto la gestione dell'Agenzia Territoriale per la Casa.

UNA VITTORIA

Per il presidente Atc, Emilio Bolla, si tratta di una grande vittoria. «Siamo molto soddisfatti - ha dichiarato Bolla -. Gli abusivi non si sono limitati a insediarsi abusivamente nel contesto abitativo: hanno assunto e protratto condotte vessatorie, minacciose e penalmente rilevanti, da ultimo sfociate in gravi aggressioni a una famiglia regolarmente assegnataria di altro alloggio».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.