Cerca

Il blitz

Parco Sempione, via le tende di tossici e pusher: sarà la volta buona?

Operazione della polizia. Rimosse le dimore abusive degli occupanti

Parco Sempione, si sgomberano le tende dei tossici e degli spacciatori

Parco Sempione, si sgomberano le tende dei tossici e degli spacciatori

Blitz delle forze dell'ordine all'alba di oggi, 13 agosto 2024, al parco Sempione di via Cigna (quartiere Barriera di Milano). La polizia è intervenuta, assieme ad Amiat, per rimuovere le tende e i gazebo montati vicino al cantiere della linea 2 della metropolitana, che avevano trasformato il polmone verde di Torino Nord in un fortino al servizio di tossici e spacciatori. Un’ultima allarmante denuncia sul nuovo Tossic Park di Barriera di Milano era apparsa poche settimane fa proprio sul nostro quotidiano.

L'intervento

Le tende canadesi (una era stata rubata a una residente del quartiere, che l’aveva riconosciuta proprio grazie alla denuncia di Torino Cronaca) e tutta una serie di costruzioni artigianali, montate dai pusher per non farsi vedere dai passanti e dagli operai, sono state smontate e portate via nel corso della mattinata grazie all’ausilio dei camioncini. Spariti anche i materassi, utilizzati come alcova o rifugio improvvisato per il giorno e per la notte. C’è da chiedersi, ovviamente, quanto durerà tutto questo.

La situazione

Gli operatori di Amiat, inoltre, hanno ripulito con cura l’area verde a fianco del centro d’incontro: un autentico (e vergognoso) tappeto di siringhe e fazzoletti sporchi di sangue. «Un ottimo intervento, ci auguriamo che la strada intrapresa sia quella giusta» così il presidente della Circoscrizione 6, Valerio Lomanto. Ma la situazione resta in divenire, anche visti i molteplici casi presenti sul territorio. 

Gli altri casi

Nelle settimane passate, ricordiamolo, era stata sgomberata e poi rioccupata anche la vicina piscina Sempione, altro hotel a cielo aperto per disperati. Continuamente a rischio intrusioni. Mentre per quanto riguarda la Gondrand, le demolizioni sembra stiano scongiurando altri problemi. Ultimo capitolo quello legato all'ex deposito delle ferrovie tra corso Venezia e via Fossata, già oggetto di numerosi sgomberi da parte delle forze dell'ordine. Qui la situazione continua a non essere delle migliori, tra erba alta e un continuo via vai di soggetti poco raccomandabili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.