Cerca

Retroscena vaticani

Papa Francesco come Pio XII? Le foto rubate e la suorina con il fazzoletto bianco

Bergoglio vuole evitare che la triste vicenda possa ripetersi, ecco perché non ci sono immagini che lo ritraggono al Gemelli

Papa Francesco come Pio XII?  Le foto rubate e la suorina con il fazzoletto bianco

Pio XII in coma

Non ci sono foto che ritraggono Francesco al Gemelli, perché il Papa ha impartito precise disposizioni e non intende che accada ciò che avvenne per Pio XII. Nel 1958, la salute di Papa Pacelli iniziò a declinare, costringendolo a trasferirsi al Palazzo Pontificio di Castel Gandolfo per un periodo di riposo. Nonostante le difficoltà respiratorie, il 5 ottobre il Papa celebrò la messa e impartì la benedizione ai fedeli. Tuttavia, la sua condizione si aggravò, fu colpito da un’ischemia che lo portò in coma. La notizia della sua malattia si diffuse rapidamente, ma fu un episodio a generare confusione: l’archiatra (medico) pontificio Riccardo Galeazzi Lisi, scattò alcune fotografie mentre Pio XII era semicosciente, intubato, vendendole poi alla rivista Paris Match.

Il 6 ottobre, Pio XII mostrò segni di miglioramento, trascorrendo la giornata in preghiera, ma la sua salute peggiorò di nuovo il giorno successivo. Il 7 ottobre ebbe una crisi cardio-circolatoria più grave e la mattina dell’8 ottobre fu erroneamente diffusa la notizia della morte: c’era un accordo tra alcuni giornalisti e Galeazzi Lisi, che avrebbe dovuto avvisarli del decesso agitando un fazzoletto dalla finestra del palazzo; una suora, inconsapevole dell’accordo, aprì la finestra e così causò l’errato annuncio. L’agonia di Pio XII continuò per altre 16 ore, la morte avvenne alle 3,52 del 9 ottobre 1958. Nonostante i tentativi di conservazione, l’imbalsamazione effettuata da Galeazzi Lisi non fu efficace, accelerando la decomposizione del corpo. La salma fu quindi trasportata in Vaticano su un carro funebre comune.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.