l'editoriale
Cerca
L'indagine
31 Maggio 2025 - 13:15
Immagine d'archivio
Nella notte del 27 maggio, un giovane di 20 anni residente a Verbania è stato fermato dalla polizia nei pressi di un supermercato a Pallanza, frazione del capoluogo. L’intervento è stato effettuato da una pattuglia della Squadra Volante della Questura di Verbania, impegnata in normali attività di controllo del territorio nelle ore notturne.
Gli agenti hanno notato il soggetto aggirarsi nei pressi del parcheggio del supermercato con atteggiamento ritenuto sospetto. Alla vista della pattuglia, il ventenne avrebbe tentato di allontanarsi rapidamente, attirando ulteriormente l’attenzione delle forze dell’ordine. Una volta fermato, ha fornito spiegazioni confuse e contraddittorie in merito alla propria presenza sul posto, mostrandosi agitato e insofferente al controllo.
Nel corso della perquisizione personale, gli agenti hanno rinvenuto nel marsupio del giovane un coltello con doppia lama lungo circa 20 centimetri. L’arma è stata immediatamente sequestrata e il giovane è stato denunciato per porto abusivo di armi o oggetti atti a offendere, ai sensi dell’articolo 4 della legge 110/1975, che prevede sanzioni per chi porta fuori dalla propria abitazione armi non autorizzate o strumenti potenzialmente pericolosi.
Successivamente, a breve distanza dal punto del fermo, è stato individuato uno zaino contenente diversi arnesi da scasso, tra cui cacciaviti, pinze e chiavi inglesi. Alla richiesta di chiarimenti, il giovane ha dichiarato che lo zaino non gli apparteneva, sostenendo che fosse stato abbandonato da un’altra persona fuggita alla vista della polizia. Tuttavia, non sono stati forniti elementi utili per identificare il presunto secondo soggetto.
Gli attrezzi sono stati sequestrati contro ignoti, come previsto in assenza di attribuzione certa. Sono attualmente in corso accertamenti da parte della Polizia di Stato per ricostruire con precisione la dinamica dei fatti e verificare eventuali collegamenti con reati contro il patrimonio avvenuti nella zona.
L’episodio si inserisce nel contesto delle attività di prevenzione e controllo rafforzato delle aree urbane durante le ore notturne, con l’obiettivo di contrastare comportamenti potenzialmente pericolosi o riconducibili ad attività illecite.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..