Cerca

Eventi in Piemonte

Novara, il Teatro Coccia apre la stagione con progetti innovativi e collaborazioni locali

Dalle rassegne dedicate a donne iconiche agli incontri di musica e lettura, per coinvolgere giovani artisti e pubblico in esperienze culturali originali e accessibili

Novara, il Teatro Coccia apre la stagione con progetti innovativi e collaborazioni locali

Il Teatro Coccia di Novara inaugura la nuova stagione con un programma ricco di novità, sviluppato grazie alla collaborazione con il Conservatorio Guido Cantelli, la Scuola del Teatro Musicale (Stm), l’Accademia dei Mestieri d’Opera (Amo) e il Circolo dei Lettori.

Vite senza confine”: tre donne simbolo di coraggio

Tra le proposte più attese spicca la rassegna “Vite senza confine. Nuovi archetipi per il futuro”, che celebra tre figure femminili straordinarie: Eleonora Duse, Artemisia Gentileschi e Ondina Valla. Tre serate speciali uniranno musica, teatro e dibattito, offrendo modelli di determinazione, talento e resilienza alle nuove generazioni.

«Queste storie sono un invito a guardare oltre i limiti», ha spiegato la direttrice del Coccia, Corinne Baroni, sottolineando come il progetto punti ad avvicinare i giovani al teatro musicale. Sono coinvolti 14 giovani artisti, impegnati in un percorso di formazione che comprende canto lirico, composizione, regia e il ruolo di maestro collaboratore. Gli eventi saranno a ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria.

Parlapiùpiano”: musica, libri e cocktail nel foyer

Un altro appuntamento originale è “Parlapiùpiano. Degustazioni tra musica e parole”, ideato con il Circolo dei Lettori. Tre incontri speciali trasformeranno romanzi d’esordio del 2024 in letture sceniche e composizioni pianistiche, grazie al talento degli studenti del Conservatorio, della Stm e dell’Accademia Amo.

Il tutto sarà accompagnato da una degustazione di cocktail (anche analcolici), a cura di Alchemiae di Luca Mendozza. Gli eventi si svolgeranno nel foyer del teatro; il biglietto ha un costo di 10 euro e include la degustazione. Saranno presenti anche gli autori, disponibili per il firma-copie.

Youth Club e nuovi spettacoli

Entrambi i progetti rientrano in Youth Club, iniziativa di Fondazione Cariplo che mira ad avvicinare le nuove generazioni alle arti dello spettacolo.

A novembre sarà presentato anche “I tre volti dell’amore”, in scena il 27 e 28 novembre con il pubblico direttamente sul palcoscenico. Lo spettacolo nasce dalla collaborazione di Amo, Conservatorio Cantelli e Stm, con il contributo dell’Università delle Tre Età. Il biglietto sarà disponibile a 10 euro.

Con queste iniziative, il Teatro Coccia conferma il proprio ruolo di motore culturale per la città di Novara, capace di coniugare formazione, innovazione e tradizione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.