l'editoriale
Cerca
salute
26 Settembre 2025 - 07:15
Dal 20 al 28 settembre si svolge la Settimana nazionale dedicata alla donazione del midollo osseo
Dal 20 al 28 settembre si svolge la Settimana nazionale dedicata alla donazione del midollo osseo. L’iniziativa, denominata "Match it now!", punta a coinvolgere nuovi potenziali donatori e a raggiungere l’obiettivo di 30mila iscritti al registro nazionale entro il 2025.
L’evento prevede attività di sensibilizzazione e possibilità di iscrizione in tutta Italia, sia nei centri trasfusionali ospedalieri sia in numerose piazze, grazie al contributo delle associazioni Admo, Adoces e Adisco. A Torino l’appuntamento è fissato per sabato 4 ottobre in piazza Castello, dalle 10 alle 20. In questa occasione personale sanitario e volontari forniranno informazioni sui requisiti richiesti e sulle modalità di donazione.
La campagna sarà promossa anche online con lo slogan "Uno su centomila. E se fossi tu?", sostenuta da istituzioni, associazioni e content creator. Sul sito www.sceglididonare.it è disponibile un modulo di pre-registrazione che permette di essere ricontattati per l’iscrizione ufficiale.
Nei primi otto mesi del 2025 sono stati 20.321 i giovani registrati all’IBMDR, l’Italian Bone Marrow Donor Registry. Il traguardo di 30mila nuovi iscritti si rende necessario per bilanciare i circa 17mila nominativi che ogni anno escono dal registro per motivi di età, salute o ritiro del consenso. Possono diventare donatori i cittadini tra i 18 e i 35 anni, in buona salute e con un peso superiore ai 50 chili. L’iscrizione resta valida fino ai 55 anni.
Secondo il Centro nazionale trapianti e il Centro nazionale sangue, in Italia le donazioni e i trapianti di cellule staminali emopoietiche sono in crescita. Nel 2024 il registro ha superato le 512mila iscrizioni attive (+3,1% rispetto all’anno precedente), con 32.184 nuovi donatori tra i 18 e i 35 anni. Nel 2024 si è registrato anche il record di 410 donazioni effettive. Nei primi otto mesi del 2025 sono già state effettuate 309 donazioni, di cui quasi la metà destinate a pazienti stranieri.
Il registro IBMDR risulta tra i primi dieci al mondo per numero assoluto di donazioni e per indice di donazione, con una media di 8 donazioni ogni 10mila iscritti. L’ampliamento della base di nuovi donatori è considerato decisivo per garantire ulteriori possibilità di trapianto a chi non dispone di un familiare compatibile.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..