l'editoriale
Cerca
L'allarme
05 Ottobre 2025 - 16:20
Secondo l’Asl, una persona su ottanta è seguita per disturbi psichici.
A Chieri una persona ogni ottanta presenta problematiche legate alla salute mentale. È quanto emerge dai dati dell’Asl TO5, illustrati martedì durante la presentazione delle iniziative locali per la Giornata mondiale della salute mentale, in programma mercoledì 10 ottobre. A fornire il quadro è stato Fabrizio Starace, neo direttore del Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze dell’azienda sanitaria, che ha sottolineato l’importanza di un approccio territoriale e integrato nella gestione del disagio psichico.
Il dato rispecchia la media regionale e nazionale, ma secondo gli operatori del settore il numero reale di persone che necessitano di un sostegno psicologico è più alto, a causa dei molti casi che restano non diagnosticati. Tra i disturbi più diffusi compaiono ansia, depressione, disturbi dell’adattamento e dipendenze comportamentali, spesso legati a situazioni di precarietà economica o isolamento sociale.
Negli ultimi anni i servizi territoriali dell’Asl TO5 hanno registrato un incremento delle richieste di assistenza, in particolare tra i giovani adulti e gli over 65, due fasce di popolazione considerate a rischio per motivi diversi: i primi per la difficoltà di accesso al lavoro e alla stabilità economica, i secondi per la solitudine e la fragilità legata all’età.
Il Dipartimento di Salute Mentale coordina a livello locale centri diurni, ambulatori specialistici, comunità terapeutiche e servizi di emergenza psichiatrica, in collaborazione con i medici di base e le associazioni del territorio. Starace ha ribadito la necessità di “rafforzare la rete di prossimità” e di promuovere una maggiore consapevolezza sui temi del benessere mentale, ancora spesso circondati da pregiudizi.
In occasione della Giornata mondiale, la città di Chieri ospiterà due iniziative pubbliche: un torneo di beach volley solidale, volto a favorire l’inclusione e la socializzazione, e un incontro informativo aperto ai cittadini, durante il quale specialisti e operatori sanitari discuteranno delle nuove strategie di prevenzione e cura.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..