l'editoriale
Cerca
l'inclusione
12 Novembre 2025 - 22:30
Immagine di repertorio
La Regione Piemonte ha stanziato 450mila euro destinati al sostegno abitativo delle donne vittime di violenza, sole o con figli, con l’obiettivo di favorirne l’autonomia abitativa e il reinserimento sociale.
Le risorse provengono dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalle Agenzie Sociali per la Locazione (Aslo) dei Comuni capoluogo del Piemonte. Il programma punta a offrire alloggi sicuri e stabili a chi, dopo aver denunciato situazioni di violenza domestica o familiare, necessita di un luogo protetto da cui ricominciare.
L’assessora alle Pari Opportunità Marina Chiarelli ha spiegato che la misura intende garantire alle donne «dignità, sicurezza e futuro». L’intervento, ha sottolineato, integra politiche abitative e sociali, rappresentando una sinergia tra welfare e pari opportunità. L’obiettivo è sostenere concretamente le persone che scelgono di interrompere un percorso di violenza, assicurando non solo una casa ma anche stabilità e indipendenza economica.
La Regione prevede inoltre di rafforzare le reti territoriali attraverso la collaborazione tra gli sportelli Aslo e i 21 Centri antiviolenza piemontesi. Questa cooperazione consentirà di facilitare l’incontro tra domanda e offerta di alloggi, promuovere contratti a canone concordato e favorire soluzioni abitative temporanee in collaborazione con enti del terzo settore.
Il provvedimento conferma la volontà della Regione di sostenere percorsi di autonomia e reinserimento e di tradurre in azioni concrete la promozione della cultura del rispetto e della parità di genere, integrando interventi di prevenzione, protezione e inclusione.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..