Cerca

la ripartenza

Avigliana, servizi scolastici: novità su mensa, scuolabus e pre-doposcuola

Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026, il Comune ha definito modalità e gestioni dei principali servizi a supporto delle famiglie

Avigliana, servizi scolastici

Novità su mensa, scuolabus e pre-doposcuola

Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026, il Comune di Avigliana ha definito modalità e gestioni dei principali servizi a supporto delle famiglie: trasporto, piedibus, mensa, assistenza durante il pranzo e attività di pre e post scuola.

Trasporto scolastico: dopo che il bando di gara per l’affidamento del servizio scuolabus e della navetta mercatale era andato deserto, l’amministrazione ha individuato la ditta Gallo Auto Sas, che dal 15 settembre assicura il trasporto. È prevista la presenza di un operatore a bordo. Restano confermate le due linee Bertassi e Drubiaglio, dedicate agli alunni della secondaria di primo grado e della primaria residenti nelle due frazioni, collegate anche al servizio piedibus operativo dal 17 settembre. Le famiglie che avevano effettuato la preiscrizione ricevono conferma via e-mail da parte dell’Ufficio Istruzione.

Piedibus: sono attivate due nuove linee per il plesso Berti, destinate agli studenti della scuola Calvino, trasferiti temporaneamente nell’edificio. La gestione è affidata alla cooperativa Pan per Focaccia, il servizio è finanziato dal Comune e gratuito per le famiglie. Rimane attiva anche la linea autogestita dall’associazione Famija ed Drubiaj, dalla piazzetta Sant’Anna alla scuola Anna Frank. Orari e fermate sono pubblicati sul sito istituzionale.

Mensa scolastica: il servizio mensa parte dal 17 settembre, con l’orario definitivo dell’Istituto Comprensivo. Rimane attiva l’app E-civis, che consente ai genitori di comunicare le assenze. Informazioni e modalità di iscrizione sono disponibili online.

Assistenza mensa e servizi integrativi: dopo la manifestazione di interesse chiusa il 20 agosto, la gestione del servizio di assistenza mensa per le classi a tempo modulare e dei servizi integrativi è stata affidata alla cooperativa Start. L’assistenza mensa, obbligatoria per gli studenti iscritti alla mensa nelle scuole primarie Calvino e Rosa con tre rientri settimanali, parte dal 17 settembre. Le tariffe annuali sono di 200 euro per le classi I-III e 180 euro per le classi IV-V, con riduzioni per fratelli. Sono previsti contributi economici a sostegno delle famiglie, con esenzioni e riduzioni calcolate in base alle fasce ISEE.

Pre e post scuola: il servizio sarà attivato dal 17 settembre se raggiunto il numero minimo di dieci iscrizioni per plesso e tipologia. Anche in questo caso sono previste riduzioni tariffarie in base all’ISEE: sconto del 50% sotto i 4.000 euro e del 20% tra 4.001 e 8.000 euro.

Per chiarimenti e iscrizioni le famiglie possono rivolgersi all’Ufficio Istruzione del Comune, contattabile telefonicamente o via mail, con orari di apertura pubblicati sul sito istituzionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.