Cerca

Eventi

L'arte contemporanea ha sede a Rivoli: al Castello arriva il concorso “Astrattismo Inverso”

Verrà presentato domenica 21 settembre durante la Festa del Volontariato, con la partecipazione degli spazi creativi locali

astrattismo inverso a rivoli: quando l’arte astratta diventa progetto civico

All’iniziativa partecipano Forme d’Arte, E20 d’Arte al Castello, Galleria Belle Epoque e Imparalarte

Rivoli si prepara ad accendere i riflettori sull’arte contemporanea con il primo concorso artistico “Astrattismo Inverso”, iniziativa inserita nel progetto “Rivoli Città d’Arte” e promossa in collaborazione con i laboratori artistici del territorio. L’obiettivo è stimolare la partecipazione della cittadinanza alla vita culturale, incoraggiare la creatività e valorizzare il lavoro dei laboratori rivolesi, in un dialogo ideale con il Castello di Rivoli - Museo di Arte Contemporanea.

All’iniziativa hanno aderito diversi spazi creativi della città: Forme d’Arte di Valeria Tomasi, E20 d’Arte al Castello di Fulvio Bresciani, Galleria Belle Epoque di Diego Sestero, Imparalarte di Amelia Argenziano e l’Atelier Lud Chamorro Art di Luisa Maria Diaz Chamorro.

Il concorso verrà presentato ufficialmente domenica 21 settembre 2025, durante la Festa del Volontariato, con un punto informativo dedicato. La premiazione degli elaborati selezionati è invece fissata per sabato 8 novembre, alle ore 17, presso la Sala Conferenze della Casa del Conte Verde, in occasione dell’apertura al pubblico della sede museale.

Per offrire visibilità a tutti i lavori partecipanti, nel 2026 l’Amministrazione organizzerà una mostra collettiva sempre alla Casa del Conte Verde, inserita nella programmazione espositiva annuale.

Il progetto, approvato dalla Giunta comunale su proposta del sindaco Alessandro Errigo, segna un ulteriore passo verso la costruzione di una rete culturale diffusa, pensata per sostenere gli artisti e avvicinare sempre più i cittadini al mondo dell’arte.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.