l'editoriale
Cerca
Sanità
14 Novembre 2025 - 11:30
Immagine di repertorio
All’Ospedale di Ivrea è stata inaugurata una nuova piattaforma software basata su intelligenza artificiale, già operativa, che permette una valutazione più completa della risonanza magnetica prostatica. Lo strumento supporta i professionisti nella migliore identificazione del carcinoma prostatico, patologia tra le più diffuse nella popolazione maschile.
L’introduzione del sistema è stata promossa dai dottori Alessandro Depaoli, direttore della Radiologia di Ivrea, e Maria Rosa La Porta, direttore della Radioterapia Oncologica aziendale. L’obiettivo è predisporre una tecnologia in grado di ridurre i tempi diagnostici, aumentare l’accuratezza degli esami e migliorare la precisione del percorso radioterapico.
Il progetto rappresenta un pilota per l’ASL TO4 ed è stato reso possibile grazie al supporto organizzativo del Comitato per l’Ospedale di Ivrea e Canavese, che ha coordinato una raccolta fondi destinata all’acquisizione del software. Alla donazione hanno partecipato numerose associazioni e organizzazioni del territorio, tra cui: Lions Club Ivrea, Lions Club Caluso Canavese Sud Est, Lions Club Candia Lago, Lions Club Alto Canavese, Lions Club Rivarolo Occidentale, Poliambulatorio Massosport-Jervis, Rotary Club Ivrea, Rotary Club Ciriè e Valli di Lanzo, Fondazione Ruffini Ivrea, Inner Wheel Club Ivrea, Disordine, Panathlon Club Ivrea e Canavese.
La raccolta fondi ha coinvolto congiuntamente i principali Club di Service del territorio, in un’azione condivisa che ha permesso di completare l’acquisizione della nuova tecnologia.
Il Direttore Generale dell’ASL TO4, Luigi Vercellino, sottolinea che l’attivazione del software rappresenta un passo significativo per la diagnostica oncologica, contribuendo a percorsi clinici più rapidi e mirati. Il dirigente ha inoltre espresso riconoscenza nei confronti del Comitato e delle associazioni coinvolte per il sostegno fornito alla realizzazione del progetto, evidenziando il valore dell’iniziativa per la comunità sanitaria locale.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..