Cerca

Sicurezza

Movicentro di Ivrea, controlli intensificati: un arresto e otto allontanamenti

Proseguono le verifiche della polizia di Stato nell’area del Movicentro, già segnalata per criticità legate a sicurezza e microcriminalità

Movicentro di Ivrea, controlli intensificati

Immagine di repertorio

La polizia di Stato ha intensificato i controlli nel Movicentro di Ivrea, classificato come zona a “vigilanza rafforzata” dopo numerose segnalazioni di situazioni di degrado. Durante un servizio ordinario, gli agenti del commissariato di Ivrea e Banchette hanno arrestato un uomo di 37 anni, cittadino italiano, con l’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti.

Secondo la ricostruzione fornita, l’uomo avrebbe tentato di defilarsi alla vista della pattuglia, nascondendosi dietro le scale del sovrappasso. L’atteggiamento ha insospettito gli agenti, che lo hanno raggiunto e sottoposto a controllo. Una perquisizione ha permesso di rinvenire hashish, crack, cocaina e un bilancino di precisione all’interno della tasca dei pantaloni.

La successiva perquisizione domiciliare ha portato al ritrovamento di ulteriore hashish, nascosto nel frigorifero. La Procura della Repubblica di Ivrea ha richiesto e ottenuto la convalida dell’arresto. Resta comunque valida la presunzione di innocenza, poiché il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari.

Parallelamente, nel mese di novembre, la polizia ha emesso otto provvedimenti di allontanamento dalla cosiddetta “zona rossa”, come previsto dall’articolo 2 del T.U.L.P.S. I destinatari sarebbero persone ritenute socialmente pericolose o coinvolte in comportamenti non compatibili con la sicurezza dell’area. Alcuni sono stati successivamente denunciati per violazione del provvedimento.

La polizia sottolinea che queste attività rientrano in un piano di presidio continuativo, finalizzato a mantenere l’area del Movicentro più controllata e accessibile, in particolare nelle ore serali e per gli utenti del trasporto pubblico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.