Cerca

PIANETA bianconero

Juve, regina degli stipendi. Solo una squadra spende di più in A: ecco chi...

I tagli non bastano alla Vecchia Signora e Vlahovic resta il più pagato del calcio italiano

Juve, regina degli stipendi. Solo una squadra spende di più in A: ecco chi...

Il giovane talento turco Kenan Yildiz

Diciannove esuberi piazzati - l’ultimo in ordine di tempo è stato il serbo Kostic spedito alla corte di Mourinho in Turchia -, e un mercato faraonico in entrata. Cristiano Giuntoli, nel suo primo vero mercato da uomo incaricato da John Elkann di competere facendo quadrare i conti - ha di fatto ribaltato la Vecchia Signora dalla testa ai piedi, se si considera che sono veramente pochi gli elementi rimasti alla Juventus rispetto alla scorsa stagione, quando in panchina c’era ancora Massimiliano Allegri. Ci sono ancora capitan Gatti, Cambiaso, Locatelli, Yildiz e soprattutto Vlahovic: questi sono i calciatori che sono stati fin’ora utilizzati costantemente da Thiago Motta. Ancora in disparte, invece, nonostante i messaggi lanciati dal Brasile, capitan Danilo che aspetta a di avere l’occasione giusta da sfruttare.

Intanto, Giuntoli, oltre ad aver allestito una squadra nuova di zecca, è riuscito anche a tagliare i costi, soprattutto quelli legati agli stipendi della Vecchia Signora, il vero problema del calcio italiano. A dare una mano soprattutto gli addii di Chiesa - uno dei paperoni della Vecchia Signora - e Szczesny, anche se il portiere polacco per congedarsi in anticipo ha ricevuto una lauta buon’uscita. Anche l’utilizzo dei giovani in squadra, specie quelli provenienti dalla Next Gen, ha aiutato a tagliare il monte ingaggi che si è abbassato di 4 milioni di euro lordi rispetto alla scorsa stagione: si è passati infatti dai 115,8 milioni lordi a 111,7 milioni lordi di quest’anno. La squadra regina degli stipendi resta l’Inter di Simone Inzaghi, dall’alto dei suoi 141,7 milioni (+20 dallo scorso anno).

Seconda la Juventus dicevamo, mentre al terzo posto si piazza il Milan dall’alto dei suoi 104,3 milioni; al quarto posto, decisamente sotto il gruppetto di testa, c’è la Roma con 89,9 milioni; a seguire il Napoli fermo a 82,9, la Lazio a 68,2, la Fiorentina a 61,6 milioni, l’Atalanta - fresca vincitrice dell’Europa League - a 59,2 milioni di euro netti. Aumenta il monte ingaggi del Toro che passa in un anno da 39 ai 46,1 milioni. Chi è il calciatore più pagato? Il paperone della A resta Vlahovic con 12 milioni netti; secondo Lautaro con 9, terzo Calhanoglu dell’Inter con 6,5 milioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.