l'editoriale
Cerca
PIANETA bianconero
11 Settembre 2024 - 22:40
Il giovane talento turco Kenan Yildiz
Diciannove esuberi piazzati - l’ultimo in ordine di tempo è stato il serbo Kostic spedito alla corte di Mourinho in Turchia -, e un mercato faraonico in entrata. Cristiano Giuntoli, nel suo primo vero mercato da uomo incaricato da John Elkann di competere facendo quadrare i conti - ha di fatto ribaltato la Vecchia Signora dalla testa ai piedi, se si considera che sono veramente pochi gli elementi rimasti alla Juventus rispetto alla scorsa stagione, quando in panchina c’era ancora Massimiliano Allegri. Ci sono ancora capitan Gatti, Cambiaso, Locatelli, Yildiz e soprattutto Vlahovic: questi sono i calciatori che sono stati fin’ora utilizzati costantemente da Thiago Motta. Ancora in disparte, invece, nonostante i messaggi lanciati dal Brasile, capitan Danilo che aspetta a di avere l’occasione giusta da sfruttare.
Intanto, Giuntoli, oltre ad aver allestito una squadra nuova di zecca, è riuscito anche a tagliare i costi, soprattutto quelli legati agli stipendi della Vecchia Signora, il vero problema del calcio italiano. A dare una mano soprattutto gli addii di Chiesa - uno dei paperoni della Vecchia Signora - e Szczesny, anche se il portiere polacco per congedarsi in anticipo ha ricevuto una lauta buon’uscita. Anche l’utilizzo dei giovani in squadra, specie quelli provenienti dalla Next Gen, ha aiutato a tagliare il monte ingaggi che si è abbassato di 4 milioni di euro lordi rispetto alla scorsa stagione: si è passati infatti dai 115,8 milioni lordi a 111,7 milioni lordi di quest’anno. La squadra regina degli stipendi resta l’Inter di Simone Inzaghi, dall’alto dei suoi 141,7 milioni (+20 dallo scorso anno).
Seconda la Juventus dicevamo, mentre al terzo posto si piazza il Milan dall’alto dei suoi 104,3 milioni; al quarto posto, decisamente sotto il gruppetto di testa, c’è la Roma con 89,9 milioni; a seguire il Napoli fermo a 82,9, la Lazio a 68,2, la Fiorentina a 61,6 milioni, l’Atalanta - fresca vincitrice dell’Europa League - a 59,2 milioni di euro netti. Aumenta il monte ingaggi del Toro che passa in un anno da 39 ai 46,1 milioni. Chi è il calciatore più pagato? Il paperone della A resta Vlahovic con 12 milioni netti; secondo Lautaro con 9, terzo Calhanoglu dell’Inter con 6,5 milioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..