Cerca

GIORNATA GRANATA

Vanja al top, cinque punti su otto sono suoi. E sugli obiettivi del Toro: "Ne abbiamo parlato con Vanoli: ecco cosa vogliamo"

Il portiere conquista un altro premio di migliore in campo: "Ma se lo vinco io c'è qualche problema...". Allarme Vojvoda: le sue condizioni

Il portiere del Torino, Vanja Milinkovic-Savic

Il portiere del Torino, Vanja Milinkovic-Savic

Contro il Lecce si è vista la peggior versione del Torino targato Paolo Vanoli. Forse aveva abituato fin troppo bene nei primi 270 minuti, quando tra Milan, Atalanta e Venezia si era vista una squadra brillante e frizzante. Domenica, invece, è come se in un colpo solo si fosse tornati indietro di qualche mese, alle enormi difficoltà di Ivan Juric nel creare occasioni da gol. Zapata e compagni non ne hanno confezionata nemmeno una, lo dicono i numeri: appena tre tentativi verso la porta avversaria, zero che abbiano impegnato il portiere Falcone. Dall’altra parte, invece, i granata hanno concesso addirittura 20 conclusioni agli avversaari, con Vanja Milinkovic-Savic che si è confermato tra i più in forma.

Il serbo ha salvato per due volte su Krstovic con interventi di riflesso e di rapidità, la palma di migliore in campo è andata nuovamente a lui dopo il premio ricevuto a Venezia. E, considerando pure il rigore parato a Pasalic a tempo scaduto contro l’Atalanta, possiamo dire che Vanja ha messo le mani su cinque degli otto punti conquistati dal Toro. Anche dalle sue dichiarazioni nel post-partita si capisce che è diventato un vero leader dello spogliatoio. «Era difficile affrontare il Lecce perché non eravamo al massimo, se sono stato premiato come migliore in campo significa che qualcosa non ha funzionato» ha ammesso il portiere serbo. Poi c’è sempre il tema legato agli obiettivi, che in via Viotti nessuno vuole dichiarare apertamente. Lui, invece, lo dice senza paura: «Ne abbiamo parlato con il mister, certamente puntiamo all’Europa - ha spiegato Milinkovic-Savic - anzi, per me e per i miei compagni di squadra deve essere il minimo: dobbiamo stare lassù con le prestazioni e con gli allenamenti, piano piano miglioreremo in tutto». Il Toro tornerà in campo già venerdì con la trasferta di Verona contro l’Hellas, un altro esame di maturità per capire meglio le ambizioni dei granata.

Ecco perché la squadra ha ripreso immediatamente i lavori al Filadelfia, con il tecnico che spera di ricevere buone notizie dallo staff medico. Vojvoda si è fermato per infortunio già durante il primo tempo, Coco e Masina hanno chiuso la gara contro il Lecce stringendo i denti perché erano terminati gli slot per le sostituzioni: «Dopo la partita non si sa mai se si tratta di un crampo o altro, ma sicuramente Mergim ha qualcosa in più» diceva Vanoli dopo lo 0-0 di domenica. Martedì se ne saprà di più, il kosovaro concluderà gli accertamenti strumentali ma c’è il serio rischio dello stop: Walukiewicz si candida all’esordio da titolare al Bentegodi di Verona.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.