Cerca

GIORNATA GRANATA

E' una marcia da Europa: il 2025 è davvero l'anno del Toro. Ecco tutti i numeri di Ricci e compagni

La squadra di Vanoli ha letteralmente svoltato da qualche mese a questa parte: nel girone di ritorno tiene il passo delle big

Un'immagine di gruppo del Toro di Vanoli

Un'immagine di gruppo del Toro di Vanoli

In casa Toro c’è sempre una buona dose di rimpianti. Perché si pensa a che stagione sarebbe potuta essere con capitan Zapata, considerando anche com’era cominciata, oppure che cammino si sarebbe potuto fare tenendo la media punti cui la squadra sta viaggiando da diverse settimane a questa parte. A Paolo Vanoli, però, non parlate di rammarico o di guardarsi indietro: "Non osservo mai il passato quindi non ho rimpianti: gli errori sono un’occasione di crescita, siamo stati bravi a tenere la barca dritta e ho capito che bisognava cambiare qualcosa, alla fine ci siamo riusciti" ha commentato dopo il pareggio di lunedì scorso contro la Lazio allo stadio Olimpico di Roma.

E il suo Toro ci è riuscito molto bene, perché dopo due mesi abbondanti tra ottobre e dicembre da incubo e vissuti con il terrore di finire invischiati nella lotta per non retrocedere, adesso è tutto un altro percorso. Già, perché i granata stanno vivendo questi primi tre mesi di 2025 tra le big: Ricci e compagni sono al settimo posto con 19 punti, gli stessi della Fiorentina e uno in meno del Milan ma con una gara in meno rispetto ai viola e ai rossoneri. I gol fatti restano piuttosto contenuti (16), mentre il dato delle reti subite è ancora da applausi, visto che soltanto Roma (6) e Atalanta (9) hanno numeri migliori del Toro (11). E se si guarda al girone di ritorno la squadra di Vanoli va ancora meglio, con i 18 punti che valgono il sesto posto sopra a squadre del calibro di Milan, Lazio, Fiorentina e Atalanta. Ora mancano ancora otto partite per confermare la crescita, “otto finali” come vengono chiamate nello spogliatoio granata. Questo percorso deve diventare un punto di partenza per il Toro, anche per cominciare già adesso a programmare il futuro. Perché da una parte crescono i rimpianti, ma dall’altra c’è anche e soprattutto la possibilità di proiettarsi già verso la prossima stagione con un ottimo anticipo rispetto alla concorrenza.

Intanto, domani pomeriggio si torna a giocare allo stadio Olimpico Grande Torino e i dati della biglietteria continuano a migliorare giorno dopo giorno. "A 48 ore dal match contro il Verona, viene superata quota 23.000 spettatori - si leggeva nella nota sul sito ufficiale del club di via Viotti a proposito della sfida di domani alle 15 - la risposta dei tanti tifosi granata è di nuovo importante: il Grande Torino apre le sue porte domenica pomeriggio per ospitare tutte le famiglie e non solo a spingere i ragazzi di Mister Vanoli per continuare l’ottimo percorso intrapreso nei primi mesi del 2025". E il tutto esaurito è sempre più vicino: la curva Maratona ha raggiunto l'ennesimo sold out e si avvicinano al pienone anche i Distinti, ultimi 100 posti nel settore che sarà pieno di famiglie granata. Una spinta ulteriore per Ricci e compagni per andare a caccia della terza vittoria consecutiva tra le mura amiche dopo quelle contro Milan ed Empoli, un mini-filotto che non viene centrato dal periodo novembre-dicembre 2023 con Ivan Juric alla guida della squadra.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.