Cerca

PIANETA bianconero

Panico in casa Juve: tra tradimenti e nuovi amori, chi guiderà i bianconeri?

L'ultimo nome accostato alla panchina della Signora è quello del portoghese Marco Silva ma non solo

Panico in casa Juve: tra tradimenti e nuovi amori, chi guiderà i bianconeri?

Marco Silva, classe 1997, allenatore portoghese (foto LaPresse)

La Juventus brancola nel buio per quel che riguarda l’allenatore: scaricata prima da Antonio Conte e da Gasperini dopo - due dal cuore bianconero, almeno sulla carta -, la dirigenza della Vecchia Signora continua a guardarsi attorno per quel che riguarda l’allenatore a cui affidare la guida tecnica del prossimo anno. La soluzione, a questo punto, più logica sarebbe quella di affidarla ad Igor Tudor, l’allenatore croato che in questi due mesi e mezzo ha imparato a conoscere i ragazzi che ha a disposizione in rosa e che soprattutto ha capito i limiti e gli aggiustamenti da fare. Di sicuro sarà in panchina per il Mondiale per Club in programma da metà giugno a metà luglio. Dopo, invece, non è ancora dato sapersi chi sarà l’allenatore bianconero per la stagione 2025/2026.

Elkann, Chiellini e Comolli - direttore generale in pectore; verrà investito all’inizio della prossima settimana - anche ieri durante la finale di Champions League a Monaco di Baviera ne hanno parlato. Nelle ultime ore, nella rosa dei potenziali allenatori si sta facendo strada il nome di Marco Silva, tecnico portoghese nato nel 1977, ormai ex tecnico del Fulham. Il portoghese è particolarmente apprezzato da Damien Comolli, il quale sarà presto formalmente annunciato come nuovo dirigente della squadra bianconera, dopo aver rassegnato le dimissioni in qualità di presidente del Tolosa.

Recentemente, l’attuale managing director football, Cristiano Giuntoli, prossimo alla separazione dal club dopo soli due anni (nelle ultime ore è stata avviata una trattativa per la buon’uscita; l’ex Napoli piace alla Fiorentina come eventuale sostituto di Pradè), ha avviato i primi contatti con Jorge Mendes in merito all’ex allenatore del Wolverhampton. In quel frangente, tuttavia, la Juventus era convinta di aver assicurato i servigi di Antonio Conte, prima che l’allenatore salentino optasse per rimanere al Napoli. L’arrivo imminente di Damien Comolli, da sempre grande estimatore di Silva, contribuisce a consolidare la candidatura del portoghese. Non solo il tecnico lusitano però è un profilo seguito dalla Juventus: Tudor, Marco Silva, Roberto Mancini e anche Stefano Pioli. Questa, a meno di sorprese, è la lista da cui dovrebbe uscire il nome del prossimo allenatore bianconero. Per convincerli ad accettare, però, ormai il solo nome Juve non basta: serve anche un progetto serio, per far sì che ancora il prossimo anno non diventi ancora una volta un anno zero, titoli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.