Cerca

calcio - l'annuncio della fifa

L'IA irrompe al Mondiale per Club: ecco come...

Mentre gli arbitri indosseranno una body-cam, l'intelligenza artificiale interverrà per migliorare il fuorigioco

La Fifa ha annunciato diverse “innovazioni”, tra cui un miglioramento del rilevamento semi-automatico dell’offside grazie all’intelligenza artificiale, saranno testate durante il Mondiale per Club negli Usa. La tecnologia semi-automatica di rilevamento del fuorigioco era già stata utilizzata al Mondiale 2022 in Qatar, con l’uso di telecamere e un sensore posizionato al centro della palla che inviava dati 500 volte al secondo. Grazie anche all’uso dell’intelligenza artificiale, «una versione migliorata» sarà usata durante l’evento, ha fatto sapere la Fifa. Il sistema seguirà la posizione di ogni giocatore e del pallone per inviare automaticamente allarmi in tempo reale ai membri del corpo arbitrale in caso di evidente fuorigioco», spiega la Fifa che precisa che nelle situazioni «delicate», «sarà sempre compito dell’assistenza video all’arbitrato convalidare le informazioni fornite». La Fifa ha anche annunciato che gli spettatori potranno vedere sugli schermi giganti le stesse immagini analizzate. Innovazione già annunciata in aprile, la Fifa ha inoltre ricordato che gli arbitri saranno dotati di body-cam per produrre video «trasmessi in diretta».

«Sono certo che per i 117 arbitri selezionati per il Mondiale per club, essere tra i partecipanti alla competizione per la prima volta sia molto emozionante, poiché entreranno a far parte della storia del calcio - ha detto l'ex arbitro Pierluigi Collina, presidente del Comitato Arbitrale Fifa -. Queste innovazioni dimostrano l'impegno della Fifa nell'uso della tecnologia e nel miglioramento dell'esperienza calcistica complessiva, con particolare attenzione all'aumento della trasparenza e della comprensione delle decisioni arbitrali».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.