Cerca

GIORNATA GRANATA

La Torino di Samuele Ricci: "Ecco cosa mi piace di più della città". E sul futuro...

Il centrocampista e capitano granata è nel mirino dell'Atalanta: "Ormai questa è la mia seconda casa, giro senza navigatore!"

Il centrocampista del Torino, Samuele Ricci (foto LaPresse)

Il centrocampista del Torino, Samuele Ricci (foto LaPresse)

L’Atalanta e Ivan Juric hanno iniziato a corteggiarlo con una certa insistenza, ma Samuele Ricci ormai ha Torino nel cuore. «È diventata la mia seconda casa, è da tre anni e mezzo che sono qui e la conosco tutta, giro anche senza navigatore - ha raccontato il centrocampista - ed è una città molto elegante: ha diverse belle piazze e tantissimi musei, anche a livello lavorativo offre tantissime opportunità». E poi ci sono i torinesi, granata e non: «Ho notato che sono tutti molto educati, a volte si peritano addirittura a chiedere un saluto o una foto perché temono di disturbare - il suo punto di vista sui cittadini del capoluogo piemontese - e tutto questo fa capire la loro eleganza e la loro educazione».

Allo stadio, invece, la gente si trasforma: «È al Grande Torino che si respira la loro passione e il loro amore, l’ho visto fin da subito - ha aggiunto Ricci ai canali ufficiali di Lega Serie A - e ci sono sempre stati vicino, quest’anno e in quelli passati: vanno soltanto ringraziati, anche perché noi non siamo riusciti a regalare loro grandi soddisfazione». Ma come vive le partite Samuele Ricci? «Il momento di massima tensione è nel tunnel, quando dici le ultime cose ai tuoi compagni e senti i cori della gente - ha svelato il classe 2001 - e vivi un’ansia positiva, poi però entri in una sorta di bolla di vetro: quando l’arbitro fischia non senti più nulla e c’è soltanto l’adrenalina a farla da padrone». Ora gioca in Nazionale ed è corteggiato dalle big, ma tutto iniziò dai campi di periferia: «A cinque anni cominciai a giocare con gli amici al Valdera, è stato un amore a prima vista - ha concluso - e quelli che chiamiamo sacrifici, in realtà non ti pesano perché stai facendo qualcosa che ami».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.