Cerca

Territori

Beinasco, torna “Rigenerazioni”

Dal 21 al 23 novembre l’ex Chiesa di Santa Croce ospita un programma dedicato a trasformazioni urbane e cultura

Beinasco, torna “Rigenerazioni”

Immagine di repertorio

A Beinasco è tutto pronto per il ritorno di “Rigenerazioni”, il Festival promosso dal Comune e dedicato ai temi del cambiamento, della memoria e delle prospettive future. L’edizione 2025 si presenta in un formato rinnovato, con un programma pensato per analizzare come si evolvono le città e, insieme, il modo in cui si osserva la realtà contemporanea. La direzione artistica è affidata a Lorenzo Pregliasco, in collaborazione con Pandora Rivista.

Il Festival amplia la riflessione sul concetto di rigenerazione urbana, culturale e sociale, collegandola alle trasformazioni che stanno ridefinendo gli equilibri internazionali. L’obiettivo è proporre strumenti di lettura e possibili traiettorie di sviluppo in una fase caratterizzata da incertezza e mutamenti rapidi.

Dopo gli appuntamenti di “Rigenerazioni OFF”, ospitati nei giorni scorsi al Centro Bruno Zevi e nel cantiere del nuovo polo culturale di Piazza Dolci, il calendario principale si sviluppa dal 21 al 23 novembre all’interno dell’ex Chiesa di Santa Croce, in piazza Vittorio Alfieri. Sono previsti quattro incontri, tutti a ingresso libero:

• Venerdì 21 novembre ore 21Alessandra Sardoni, giornalista del TG La7, analizza il rapporto tra televisione e politica.
• Sabato 22 novembre ore 21Lorenzo Pregliasco e Lorenzo Baravalle, autori del podcast Qui si fa l’Italia, registrano dal vivo una puntata dedicata al disastro del Vajont.
• Domenica 23 novembre ore 16Simone Pieranni (Chora Media) e Marilisa Palumbo (Corriere della Sera) discutono dell’evoluzione dei rapporti asiatici e del ruolo della Cina nel quadro globale.
• Domenica 23 novembre ore 21Enzo Bianchi, fondatore della Comunità di Bose, e Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes, affrontano il tema del rapporto tra tecnologia e spiritualità.

Il programma completo e gli orari aggiornati sono disponibili sul sito di Pandora Rivista.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.