l'editoriale
Cerca
Curiosità & Tendenze
31 Dicembre 2024 - 13:35
Sandra Milo, scomparsa il 29 gennaio 2024
Il 2024 è agli sgoccioli, e come ogni 31 dicembre, è tempo di riflessioni e bilanci dell'anno appena passato.
In questi ultimi dodici mesi sono stati tanti i personaggi famosi che ci hanno lasciato nel 2024, che con la loro vita, il loro impegno e la loro arte hanno lasciato un segno. Da Alain Delon a Sandra Milo, ecco alcune delle personalità scomparse quest'anno.
Il 29 gennaio del 2024 ci ha lasciato la grande Sandra Milo, scomparsa all'età di 90 anni. Nata a Tunisi nel 1933, ha recitato con i più grandi, da Risi a Pietrangeli, poi la carriera in teatro e tv, prima di ricominciare ormai 90enne con i reality: accanto a Mara Maionchi ed Orietta Berti, formava un trio spassosissimo in giro per il mondo nel programma "Quelle brave Ragazze". Indimenticabile e dolcissima musa di Federico Fellini.
Nato a Pompei con il nome di Giuseppe Chierchia, Pino D'Angiò è scomparso il 6 luglio 2024 in seguito a un malore. Negli ultimi anni, aveva combattuto contro un cancro alla gola che lo aveva costretto a sei interventi chirurgici. Il cantante però non si è mai risparmiato per il suo pubblico: sul palco di Sanremo 2024 sul palco con i Bnkr44, ha lanciato nella serata duetti la versione remixata di "Ma quale idea", la canzone che negli anni Ottanta lo aveva reso famoso, e che ha scalato le classifiche estive.
Shelley Duvall, conosciuta per l’interpretazione di Wendy in "Shining", il film di Stanely Kubrick, si è spenta l’11 luglio a 75 anni. L'attrice è morta nella sua csa in Texas, per complicazioni legate al diabete di cui soffriva da anni. Lo scorso aprile la stampa americana aveva rivelato che, a causa della malattia e di un problema di circolazione a un piede che aveva ridotto di molto la mobilità, Shelley ormai passava tutto il giorno in casa o a bordo della sua enorme Toyota.
Il 18 agosto abbiamo dovuto dire addio ad Alain Delon, icona del cinema e sex simbolo dalla vita sregolata. Tra i più grandi capolavori dell'attore, ricordiamo "Il Gattopardo", al fianco di una giovanissima Claudia Cardinale.
L'11 settembre ci ha lasciato Luca Giurato, conduttore televisivo diventato iconico con le sue simpatiche gaffe. Ad 84 anni il giornalista è stato colpito da un infarto fulminante.
Protagonista assoluto delle “Notti Magiche” di Italia ’90, Totò ha scritto con i suoi gol pagine indelebili della storia del calcio. Il bomber, ex attaccante della Juve, è scomparso all'età di 59 anni all'ospedale civico di Palermo, dove era ricoverato per un tumore al colon.
Architetto e volto noto sui piccoli schermi: Paola Marella, conduttrice su Real Time è scomparsa il 21 settembre per via di un tumore contro cui combatteva da diversi anni. Una vera icona del design, era stata una delle primissime conduttrici sul canale 31, dando vita a programmi come "Cerco casa disperatamente".
MAGGIE SMITH
Il 27 settembre è scomparsa la nota attrice britannica Maggie Smith. Conosciuta da intere generazioni, vinse il suo primo Oscar nel 1970, per poi affermarsi nell'immaginario comune grazie ai ruoli in "Harry Potter" e "Downtown Abbey". Ad annunciare la morte è stata la sua famiglia, che ha detto che l'89enne si trovava in ospedale e che «se n’è andata serenamente».
Una morte improvvisa che ha scosso il pubblico cresciuto a "suon" di One Direction. Era il 16 ottobre quando Liam Payne è caduto dal balcone dell'albergo in cui alloggiava, a Buenos Aires. Una tragica scomparsa su cui si cerca ancora di fare chiarezza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..