l'editoriale
Cerca
Funerali Papa Francesco
23 Aprile 2025 - 07:00
Roma si stringe attorno al cuore della cristianità. Con l’annuncio ufficiale della cerimonia funebre per Papa Francesco, la Capitale si trasforma in una roccaforte di sicurezza. In vista dell’ultimo, solenne saluto al pontefice argentino, il Viminale ha attivato un piano straordinario che coinvolge ogni angolo del centro storico, da San Pietro fino a piazza Venezia: una Roma blindata, tra misure eccezionali, bonifiche minuziose e divieto assoluto di sorvolo.
È una delle più imponenti operazioni di sicurezza degli ultimi decenni. Le autorità parlano di oltre 10.000 agenti tra Polizia, Carabinieri, Esercito e Guardia di Finanza, schierati per garantire l’ordine pubblico durante una delle cerimonie più delicate e partecipate della storia moderna della Chiesa. Dalle prime luci dell’alba, scatteranno controlli capillari a stazioni, aeroporti, fermate della metropolitana e varchi d’accesso al Vaticano.
Dal giorno prima delle esequie, il cielo sopra Roma sarà completamente interdetto al traffico aereo. La No Fly Zone, attiva fino a conclusione della cerimonia, includerà anche l’area del Vaticano e sarà sorvegliata da caccia militari e droni ad alta tecnologia. Prevista anche la chiusura temporanea di Ciampino e alcune piste secondarie di Fiumicino, per ragioni di sicurezza.
Nel frattempo, le unità specializzate dell’antiterrorismo e artificieri stanno passando al setaccio i luoghi chiave: tombini sigillati, cestini rimossi, parcheggi sotterranei ispezionati. Tutti i percorsi papali saranno bonificati metro dopo metro, mentre in borghese agenti monitoreranno ogni movimento nelle aree di maggiore affluenza.
Secondo fonti della Santa Sede, è prevista la presenza di oltre 200 delegazioni internazionali, con capo di Stato, monarchi e leader religiosi da ogni parte del mondo. Le autorità stimano un afflusso di oltre 2 milioni di fedeli nei giorni delle esequie. Maxischermi saranno allestiti in tutte le piazze principali, mentre i trasporti pubblici verranno potenziati e contingentati.
Non è solo un funerale. È la chiusura di un’epoca. E Roma, ancora una volta, sarà al centro della storia Ora, il mondo intero si prepara a salutare Papa Francesco con la stessa forza con cui lui ha saputo accoglierlo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..