l'editoriale
Cerca
Supercar
29 Aprile 2025 - 19:22
Ferrari ha tolto oggi il velo alla 296 Speciale, evoluzione estrema della 296 GTB che promette di diventare un nuovo punto di riferimento per gli appassionati. Con 880 cavalli di potenza complessiva, frutto dell’unione tra un motore V6 biturbo e un propulsore elettrico in architettura ibrida plug-in, la 296 Speciale è l’auto a trazione posteriore più potente mai costruita dalla casa di Maranello. La nuova berlinetta entra in una linea di modelli speciali iconici come la 430 Scuderia e la 458 Speciale, ma lo fa alzando l’asticella grazie a tecnologie derivate dalla Formula 1, un peso ridotto e una nuova logica aerodinamica attiva.
Il V6 da 700 cv si ispira direttamente alla 296 Challenge e incorpora componenti avanzati come bielle in titanio, pistoni rinforzati e un albero motore alleggerito. A questi si aggiunge un motore elettrico portato al limite con una modalità extraboost capace di fornire 180 cavalli aggiuntivi, migliorando anche la rapidità dei cambi marcia grazie alla nuova gestione del cambio DCT a otto rapporti.
Aerodinamica e leggerezza sono altri due punti chiave del progetto: la 296 Speciale A genera 435 kg di carico verticale a 250 km/h, il 20% in più rispetto alla 296 GTS, grazie a soluzioni innovative come l’aero damper frontale, le derive verticali e il nuovo spoiler attivo a tre modalità. La nuova logica di attuazione consente una transizione più rapida tra le configurazioni, migliorando la stabilità alle alte velocità. Sul fronte del peso, Ferrari ha utilizzato fibra di carbonio e titanio per alleggerire la vettura di 50 kg rispetto alla versione GTS, portando il rapporto peso/potenza a 1,69 kg per cavallo, il migliore mai registrato per una spider a trazione posteriore del Cavallino Rampante.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..