Cerca

Maturità 2025

Maturità 2025, compensi fermi al 2007: ecco quanto guadagnano commissari e presidenti

Ai presidenti 1.200 euro lordi, ai commissari interni meno di 200 netti

Maturità 2025, compensi fermi al 2007: ecco quanto guadagnano commissari e presidenti

Foto di repertorio

La Maturità 2025 si avvicina: il 18 giugno oltre 524.000 studenti affronteranno la prima prova scritta, quella d’italiano. Ma se per loro l’esame rappresenta un traguardo, per molti docenti coinvolti nelle commissioni è un fardello che pesa più sul portafogli che sul cuore. A dirlo sono i numeri – quelli dei compensi – rimasti cristallizzati al 2007, come ricorda l’Anief (Associazione nazionale insegnanti e formatori): nessun adeguamento da 18 anni.

Le commissioni sono miste: tre commissari interni, tre esterni e un presidente, per un totale di circa 13.900 commissioni distribuite su 27.698 classi. Ma quanto viene pagato chi valuta i ragazzi?

  • Commissario interno: 399 euro lordi (circa 180-200 netti)

  • Commissario esterno: 911 euro lordi

  • Presidente di commissione: 1.249 euro lordi

A questi si può aggiungere un rimborso chilometrico (circa 0,50€/km) per chi si sposta, ma non vale per i docenti interni, neanche se lavorano in sedi d’esame diverse da quelle di servizio.

I compensi sono stabiliti dal Decreto interministeriale del 24 maggio 2007, e da allora non hanno mai subito aggiornamenti. Inflazione? Aumento del carico di lavoro? Nulla è cambiato

I docenti devono presiedere agli orali, correggere scritti, partecipare alle riunioni preliminari e finali, e garantire serietà e attenzione per settimane. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.