l'editoriale
Cerca
Moda & Tendenze
06 Giugno 2025 - 16:15
La storia della moda si prepara a scrivere un nuovo capitolo: la prima, leggendaria borsa Birkin di Hermès, creata nel 1984 per Jane Birkin, sarà battuta all’asta da Sotheby’s a Parigi il prossimo 10 luglio, durante la settimana dell’Haute Couture. Prima della vendita, il prezioso oggetto sarà esposto al pubblico nelle gallerie di Sotheby’s a New York dal 6 al 12 giugno, offrendo agli appassionati una rara occasione di ammirare dal vivo la nascita di un’icona.
La nascita della Birkin affonda le radici in un fortuito incontro in volo tra Jane Birkin e Jean-Louis Dumas, allora CEO di Hermès. Dopo che l’attrice rovesciò il contenuto della sua borsa di vimini, Dumas le promise di realizzare per lei una borsa capiente e funzionale, dotata di tasche, secondo le sue esigenze. Birkin abbozzò l’idea su un sacchetto per il vomito, dando così vita a quello che sarebbe diventato l’accessorio più desiderato del mondo.
La “Original Birkin” si distingue da tutte le versioni successive per sette elementi di design esclusivi:
Jane Birkin utilizzò la borsa per anni, prima di donarla nel 1994 a favore dell’associazione francese Solidarité Sida. Nel 2000, la Birkin fu acquistata dalla collezionista e rivenditrice parigina Catherine Bénier, che ha rifiutato per anni offerte da collezionisti e celebrità, tra cui Rihanna. Solo oggi, dopo oltre vent’anni, ha deciso di separarsene, affidandola a Sotheby’s per questa storica asta.
Sotheby’s non ha voluto rivelare la stima della “prima Birkin”, ma gli esperti prevedono che il prezzo finale possa superare di gran lunga quello delle Birkin più rare mai vendute: il record attuale appartiene a una Birkin Himalaya con diamanti, battuta a 450mila dollari nel 2022, mentre una Birkin nera appartenuta a Jane Birkin fu venduta a 150mila dollari nel 2021. Il valore simbolico e storico di questo esemplare, però, potrebbe spingere le offerte a cifre mai viste prima.
Da oggetto pratico a icona culturale, la Birkin ha attraversato decenni di storia della moda, apparendo in film, serie tv e nelle mani di celebrità di tutto il mondo. «Ci sono momenti nella moda in cui un oggetto supera le tendenze e diventa leggenda. La Birkin originale è uno di questi: un vero unicorno nel mondo degli accessori», ha dichiarato Morgane Halimi, responsabile Handbags and Fashion di Sotheby’s.
Il prossimo 10 luglio, la storia della moda passerà ancora una volta sotto il martello d’asta, consacrando la Birkin non solo come oggetto del desiderio, ma come vero e proprio pezzo di storia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..