Cerca

Novembre al mercato

Spesa di novembre: i prodotti di stagione tra frutta, verdura e pesce

Il mese di novembre segna l’inizio del vero clima invernale e porta con sé un’ampia varietà di prodotti stagionali

Spesa di novembre

Il mese di novembre segna l’inizio del vero clima invernale e porta con sé un’ampia varietà di prodotti stagionali

Il mese di novembre segna l’inizio del vero clima invernale e porta con sé un’ampia varietà di prodotti stagionali. La disponibilità di frutta, verdura e pesce è ricca e diversificata, ideale per una dieta equilibrata e sostenibile.

Tra le verdure di stagione, spiccano broccoli, cavolfiori, verze, cavoli cappucci e cavolini di Bruxelles. Sono alimenti versatili e ricchi di sali minerali e vitamine del gruppo B e C. In questo periodo compaiono anche i carciofi, adatti a diverse preparazioni, dai sughi alle insalate. I legumi come ceci e fagioli forniscono un buon apporto proteico e possono essere utilizzati in zuppe o primi piatti. Altri ortaggi tipici sono i finocchi, i funghi, le rape e le cime di rapa, insieme al sedano rapa, noto per le proprietà depurative, e al topinambur, ricco di fibre e sali minerali. Tra i prodotti più pregiati del mese si trovano i tartufi, disponibili per un periodo limitato, e la zucca, ingrediente di molte ricette autunnali.

Sul fronte della frutta, novembre offre arance, mandarini e mandaranci, importanti fonti di vitamina C. Si aggiungono i cachi, i kiwi, le mele e le pere, tutte varietà dal buon contenuto di fibre e antiossidanti. Le castagne restano un simbolo del periodo, consumate arrostite o impiegate in preparazioni dolci e salate. Anche il melograno trova spazio sulle tavole autunnali, apprezzato per le proprietà antiossidanti e il gusto leggermente acidulo.

Tra il pesce di stagione, le principali specie sono alici, calamari, dentici, seppie, sogliole e triglie. Si tratta di pesci ricchi di proteine e grassi “buoni”, adatti a cotture leggere come griglia, forno o vapore.

La varietà di novembre consente di scegliere prodotti freschi e nutrienti, favorendo una spesa consapevole e in linea con la stagionalità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.