Cerca

Fintech

Spazio e AI, Deep Blue punta 5 milioni sulla torinese Aiko

La scaleup chiude l'aumento di capitale e guarda al mercato degli Stati Uniti

Spazio e AI, Deep Blue punta 5 milioni sulla torinese Aiko

Spazio, ultima frontiera. O è l'intelligenza artificiale, che sorprenderebbe anche gli sceneggiatori di Star Trek e l'equipaggio dell'Enterprise? Ora che l'intelligenza artificiale e l'automazione stanno rivoluzionando settori chiave, Aiko, una scaleup torinese, sta attirando l'attenzione di investitori di rilievo. Recentemente, Deep Blue Ventures e Primo Ventures hanno investito 5 milioni di euro in Aiko, portando la raccolta totale a 6,5 milioni.

L'operazione fa parte di un aumento di capitale complessivo di 5 milioni di euro, ancora aperto a nuovi investitori. L’obiettivo principale è accelerare la crescita di Aiko e favorirne l'espansione internazionale. Con questo nuovo capitale, Aiko mira a consolidare la propria posizione nel mercato dell’enterprise software, specializzandosi in soluzioni avanzate per applicazioni spaziali. Sia per la gestione di reti di satelliti, sia per apparecchiature sanitarie.

Deep Blue Ventures è il lead investor di questa operazione. Questo fondo, attivo da maggio 2023, si concentra su startup e spin-off nel settore aerospaziale, sanitario e della sostenibilità. Aiko, che ha la sede a Torino in via dei Mille 22, rappresenta il quinto investimento di Deep Blue, che prevede di completare altre cinque operazioni entro il primo semestre 2025. Primo Ventures, che aveva già sostenuto Aiko nel round di investimento del 2020 con 1,5 milioni di euro, continua a credere nel potenziale della scaleup torinese.

L’investimento permetterà ad Aiko di intensificare la propria internazionalizzazione, con focus specifico su Francia e Stati Uniti. Questi mercati rappresentano opportunità significative per l'espansione commerciale delle soluzioni software già disponibili. Oltre all'internazionalizzazione, il capitale raccolto sarà utilizzato per accelerare la scalabilità delle soluzioni commerciali di Aiko, posizionandola come un player chiave nel settore dell'enterprise software.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.