l'editoriale
Cerca
Economia & Finanza
26 Ottobre 2024 - 08:30
Mister Robe di Kappa vende K-Way agli inglesi, un affare da oltre mezzo miliardo. E' una operazione davvero notevole quella di cui BasicNet ha dato notizia nella giornata di ieri. Per Marco Boglione, l'imprenditore torinese patron di BasicNet che ha rilanciato sia K-Way sia Robe di Kappa trasformandoli da marchi sportivi a fashion brand, questo è un "momento importante come solo altri due lo sono stati prima nella storia della BasicNet: l’acquisizione del Maglificio Calzificio Torinese nel 1994 e la quotazione in Borsa nel 1999".
L'acquirente di un pezzo del brand dei giacchini impermeabili è Permira, un fondo di private equity con sede a Londra, che gestisce un patrimonio di circa 80 miliardi di euro. Tra le sue consociate c'è Dr. Martens. Adesso Permira acquisisce il 40% di K-Way tramite il suo fondo Permira growth opportunities II. K-Way, secondo la nota, viene valutata in 505 milioni di euro.
Il brand K-Way è nato a Parigi nel 1965 e da oltre un decennio è interamente controllato dalla BasicNet di Boglione. Ha chiuso il 2023 con un fatturato consolidato di 147,7 milioni di euro e un Ebitda di 44,7 milioni di euro. "Fermi gli aggiustamenti standard sulla base del calcolo finale della posizione finanziaria netta e del capitale circolante netto al closing - spiega la nota dell'accordo -, il corrispettivo incassato alla data di perfezionamento dell’operazione sarà compreso approssimativamente tra 180 e 190 milioni di euro. Nell’ambito dell’operazione BasicNet garantirà al Gruppo K-Way un vendor loan di 65 milioni".
“K-Way è un brand che ammiriamo molto, e siamo entusiasti delle prospettive future dell’azienda e della possibilità di collaborare con BasicNet e con la famiglia Boglione” ha dichiarato Francesco Pascalizi, partner e amministratore delegato di Permira Italia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..