l'editoriale
Cerca
ATP FINALS
18 Novembre 2024 - 20:03
Atp Finals di tennis
Oltre 7mila presenze, 50 talk, con 150 ospiti, più di 200 eventi diffusi in città, 64 degustazioni di eccellenze del territorio, 43 visite guidate in città e circa 19mila euro devoluti alla fondazione Ricerca Molinette: questi i numeri degli eventi di Casa Tennis e Casa Gusto, in occasione della quarta edizione delle Nitto Atp Finals.
Alla conferenza stampa conclusiva del programma degli eventi collaterali e delle iniziative diffuse, organizzate da Città, dalla Regione e dalla Camera di Commercio di Torino, in collaborazione con Turismo Torino e provincia e Visit Piemonte, ieri mattina, erano presenti l’assessore regionale Marina Chiarelli, l’assessore comunale Domenico Caretta e il presidente della Camera di Commercio di Torino, Dario Gallina.
Per approfondire leggi anche:
L’evento sportivo internazionale è stato un’occasione per accendere i riflettori sulle eccellenze enogastronomiche e turistico-culturali del nostro territorio. Dai talk organizzati a Casa Tennis, in piazza Castello, alle degustazioni di Casa Gusto, nell’Archivio di Stato, in piazza Mollino, alle visite guidate alla scoperta della città, gli eventi collaterali di questa edizione hanno ricoperto un ruolo fondamentale per la riuscita dell’intero evento.
Un lavoro sinergico fra diversi enti, il Comune, la Regione, la Camera di Commercio e la Federazione italiana tennis e padel, che ha portato al raggiungimento di risultati di questa portata, con una ricaduta importante sul territorio: basti pensare che, tra le 200mila presenze registrate, uno su due ha visitato un museo e la permanenza media dei turisti giunti in città per l’evento è stata di tre giorni.
Per approfondire leggi anche:
In merito al futuro, si guarda già alla prossima edizione delle Atp Finals, la quinta a Torino. L’assessore regionale Marina Chiarelli ha ringraziato il Governo e la Premier Meloni per l’impegno nel mantenimento delle Atp nel nostro Paese fino al 2030, ma ha sottolineato quanto Torino si meriti di mantenere un grande evento come questo, che è riuscito, di anno in anno, a migliorare.
Il presidente della Camera di Commercio, Dario Gallina, ha parlato dei grandi risultati raggiunti, con uno sguardo ai prossimi passi da fare: «Siamo pronti per la prossima edizione, ci siamo allenati, in questi anni, a fare sempre meglio: i numeri, infatti, superano quelli dello scorso anno e siamo pronti a fare ancora meglio. Questo grande sport deve continuare ad accompagnare la nostra città». Anche se, a suo parere, andrebbero migliorate le infrastrutture e destinati ulteriori investimenti alle strutture alberghiere di alto livello.
Per l’assessore comunale, Domenico Caretta, tutti gli eventi accessori che sono stati organizzati «hanno fatto diventare Atp, che già è uno spettacolo sportivo di primissimo piano, un evento incredibile, non solo per questa città, ma per un territorio intero».
Per approfondire leggi anche:
Anche il rappresentante della Federazione, Paolo Damilano, ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’evento e per la vittoria del nostro campione: «Sinner rappresenta la nostra nazione, è il nostro ambasciatore; è importante che un evento di questa portata rimanga nel nostro Paese, ma la nostra intenzione è lavorare per allungare la permanenza qui, nella nostra città».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..