l'editoriale
Cerca
Tech & Business
19 Febbraio 2025 - 14:51
Un maxiround milionario per la startup della AI "frugale" finanziata dagli Elkann e dalla CDP. Si tratta di Focoos AI, startup italiana spin-off del Politecnico di Torino, incubata da I3Pe parte del programma ESA BIC Turin, che ha annunciato la chiusura di un round di investimento Seed da 2,65 milioni di euro.
Il finanziamento è guidato da Galaxia, il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico di CDP Venture Capital dedicato all’aerospazio, che partecipa con un follow-on rispetto all'investimento pre-seed precedente, oltre che PiemonteNext, il fondo istituito e gestito da CDP Venture Capital e sottoscritto dalla finanziaria regionale Finpiemonte per massimizzare gli investimenti in innovazione destinati al territorio, e da VC Partners SGR, Vertis SGR, Vento ed Exor Ventures. i bracci finanziari della holding guidata da John Elkann.
Focoos AI offre una piattaforma web che dà accesso a modelli di visione artificiale altamente efficienti e a bassa potenza computazionale, ovvero ridotto consumo energetico, consentendo lo sviluppo e l’integrazione di soluzioni di AI in modo rapido ed ottimizzato. Questi modelli sono progettati per essere facilmente adattati alle specifiche esigenze delle aziende, che possono personalizzarli autonomamente per applicazioni di computer vision in settori come le smart cities, la produzione industriale e l’analisi di immagini satellitari.
Ora con questi 2,65 milioni di euro, Focoos si dedicherà a:
●Integrazione di nuove funzionalità sulla piattaforma, migliorando la personalizzazione dei modelli e la capacità di monitoraggio delle performance.
● Addestramento di modelli fondazionali efficienti, già pronti per un utilizzo immediato in diversi settori industriali.
● Lancio nel mercato e crescita internazionale, attraverso la creazione di partnership strategiche e l’accesso a nuovi mercati verticali.
● Espansione del team di ricerca e sviluppo e della divisione commerciale.
Per Fabio Cermelli, CTO e co-fondatore di Focoos AI, “Oggi l’ottimizzazione tecnologica non è più un lusso, ma una necessità. La nostra piattaforma web, già in beta per i primi utenti, sarà presto accessibile a tutti e porterà un nuovo standard di prestazioni elevate con consumi minimi. Dietro questa tecnologia c’è un lavoro instancabile e un team straordinario che non si è mai fermato. Questo investimento ci permette di accelerare ancora di più, dando ulteriore slancio alla nostra visione.” Per il ceo Antonio Tavera “Questo round di investimento non è un punto di arrivo, ma un nuovo inizio per Focoos AI. La fiducia dei nostri investitori è la prova concreta della solidità della nostra visione e del percorso che abbiamo intrapreso. Vogliamo cambiare le regole del gioco: rendere l’intelligenza artificiale accessibile a tutti, eliminando le barriere tecnologiche ed economiche. L’AI deve essere progettata per portare il massimo beneficio all’umanità, con un equilibrio tra innovazione e sostenibilità”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..