l'editoriale
Cerca
La crisi dell'ex Fiat
09 Giugno 2025 - 16:19
Seicento lavoratori fuori da Stellantis entro ottobre. E 250 già dalla fine di luglio. Sono queste le cifre comunicate ai sindacati, oggi 9 giugno, delle cosiddette uscite incentivate: Stellantis torna a offrire denaro e piani di "accompagnamento" alla pensione per chi dà le dimissioni. Dunque, nonostante l'arrivo del nuovo ceo, Antonio Filosa, si va avanti con il piano di razionalizzazione avviato sotto la guida di Tavares.
Questo il dettaglio delle uscite incentivate: da Mirafiori, alle Carrozzerie, saranno in 250 a uscire entro il 31 luglio (fra loro anche i lavoratori a "ridotta capacità lavorativa" definiti "ex Mascherine"); dalle Presse saranno 19, cui si aggiungono i 31 degli stampi entro il 31 ottobre. Sempre entro ottobre, sono previsti 53 esuberi della ex Pcma di San Benigno Canavese, 9 del Mould Shop di Grugliasco, 16 del Crf, il Centro Ricerche Fiat.
Non solo operai, ma anche impiegati: 212 persone dagli Enti Centrali, sempre entro il 31 ottobre, e 20 da Fca Service. In totale 610 persone coinvolte nella procedura di licenziamento collettivo.
Visualizza questo post su Instagram
Un accordo non firmato dalla Fiom. Per Gianni Mannori, responsabile Fiom a Mirafiori, "oltre alla beffa di festeggiare fra pochi giorni il santo patrono di Torino con una sfarzosa presentazione di un'auto che non verrà prodotta a Mirafiori, emerge un dato preoccupante: Stellantis spende più soldi per mandare via i suoi dipendenti di quanti ne mette a disposizione per coloro che rimangono". "Cambiano gli amministratori delegati ma non il trend di svuotamento di Mirafiori" sottolinea il segretario generale Fiom Cgil, Edi Lazzi.
"L'accordo di oggi sulle uscite incentivate in Stellantis - spiega Luigi Paone, segretario generale Uilm Torino - deve servire per aprire la strada all'assunzione di giovani lavoratori in vista dell'avvio produttivo della 500 ibrida". Ossia il modello attualmente in preserie, in attesa dell'avvio della produzione a novembre. "Dopo aver stabilito l'accompagnamento alla pensione per i lavoratori più anziani - sottolinea Paone - chiederemo all'azienda di prendere un impegno: avviare nuove assunzioni a Mirafiori per garantire un solido futuro allo stabilimento e alla città". Ma di numeri, riguardo assunzioni di giovani, l'azienda non ha parlato.
"Il programma di uscite volontarie in Italia è finalizzato a supportare il prepensionamento o diverse opportunità di carriera. Tuttavia, a Mirafiori, a partire da agosto, avremo bisogno di una forza lavoro stabile, adeguatamente formata e focalizzata, per supportare il lancio del modello ibrido" afferma infatti un portavoce di Stellantis, in merito alle 610 uscite incentivate previste a Mirafiori.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..