l'editoriale
Cerca
Sanità
29 Settembre 2025 - 19:30
Portare la radiologia direttamente a casa dei pazienti fragili è l’obiettivo del progetto R@dhome, presentato in Commissione Sanità del Consiglio regionale
Portare la radiologia direttamente a casa dei pazienti fragili è l’obiettivo del progetto R@dhome, presentato in Commissione Sanità del Consiglio regionale dal coordinatore del Dipartimento dei Servizi Diagnostici dell’Asl To3, Marco Grosso. L’iniziativa, nata nel 2007 alla Città della Salute di Torino, si è progressivamente estesa ad altre aree del Piemonte, comprese le Langhe e le Valli Orco e Soana.
Il servizio si basa su macchinari portatili ad alte prestazioni, capaci di garantire una qualità diagnostica comparabile a quella delle strutture ospedaliere. L’aspetto economico è contenuto, ma l’impatto rilevante riguarda la riduzione di ricoveri impropri e di spostamenti difficoltosi per i pazienti più vulnerabili. Attualmente la radiologia a domicilio copre circa l’1% delle prestazioni complessive, ma viene considerata una risorsa strategica per lo sviluppo dell’assistenza territoriale.
Il presidente della Commissione, Luigi Icardi, ha sottolineato come il decreto ministeriale 77/2022 individui il domicilio come primo luogo di cura. Ha inoltre ricordato l’esperienza piemontese della dialisi in telemedicina, un modello poi replicato in altre regioni, che tuttavia non è stato mantenuto localmente. Da qui l’invito a reinserire pratiche innovative e già sperimentate nel nuovo piano sociosanitario.
Nel corso della seduta sono intervenuti i consiglieri regionali Silvio Magliano (Lista Cirio), Sarah Disabato (M5s) e Mauro Salizzoni (Pd), ponendo domande sul futuro della sanità territoriale e sull’integrazione dei servizi domiciliari all’interno delle politiche regionali.
La Commissione ha infine approvato a maggioranza il parere favorevole alla proposta di delibera riguardante il programma regionale 2026-2028 per la copertura dei rischi di responsabilità civile delle aziende sanitarie.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..