Cerca

Industria, ricerca, futuro

Torino e Milano presentano l’innovazione italiana a Rio de Janeiro

L’iniziativa è promossa dal Consolato Generale d’Italia a Rio de Janeiro nell’ambito della missione istituzionale italiana in Brasile

Torino e Milano presentano l’innovazione italiana a Rio de Janeiro

L’“Expo Excelência Tecnológica Italiana”, inaugurata presso il Polo Culturale ItaliaNoRio a Rio de Janeiro, presenta fino al 28 novembre le principali eccellenze italiane nel settore della tecnologia

L’“Expo Excelência Tecnológica Italiana”, inaugurata presso il Polo Culturale ItaliaNoRio a Rio de Janeiro, presenta fino al 28 novembre le principali eccellenze italiane nei settori della tecnologia, dell’ingegneria, dell’energia e della sostenibilità. L’iniziativa è promossa dal Consolato Generale d’Italia a Rio de Janeiro nell’ambito della missione istituzionale italiana in Brasile.

All’inaugurazione hanno partecipato il sindaco di Torino Stefano Lo Russo, il sindaco di Milano Giuseppe Sala e il Console Generale Massimiliano Iacchini. L’obiettivo della mostra è valorizzare la capacità innovativa e creativa del sistema produttivo nazionale attraverso modelli, prototipi, schermi interattivi e installazioni multimediali di alcune tra le principali imprese italiane, tra cui Tim, Leonardo e la torinese Azimut.

L’esposizione mira a promuovere la collaborazione tecnologica tra Italia e Brasile, rafforzando la presenza delle aziende italiane in un mercato in crescita e consolidando le relazioni istituzionali e industriali tra i due Paesi.

Nel suo intervento, il sindaco Lo Russo ha sottolineato come la partecipazione di Torino a contesti internazionali di questo tipo rappresenti un’occasione per valorizzare l’ecosistema innovativo cittadino, che ha contribuito alla designazione del capoluogo piemontese come Capitale Europea dell’Innovazione 2024. Ha inoltre evidenziato l’importanza della cooperazione tra istituzioni, università, imprese e mondo della cultura nel promuovere la ricerca e lo sviluppo tecnologico.

L’evento si inserisce in un percorso di diplomazia economica e scientifica volto a rafforzare la proiezione internazionale delle città italiane e a creare nuove opportunità di collaborazione nei settori strategici dell’innovazione e della sostenibilità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.