l'editoriale
Cerca
Donazione
12 Novembre 2025 - 21:30
Gli indumenti sequestrati durante un’operazione contro la vendita di capi contraffatti sono stati donati all’Associazione City Angels di Torino, dopo l’autorizzazione dell’Autorità Giudiziaria
Il commissariato di polizia di Mirafiori ha promosso un’iniziativa che coniuga contrasto alla contraffazione e solidarietà sociale. Gli indumenti sequestrati durante un’operazione contro la vendita di capi contraffatti sono stati donati all’Associazione City Angels di Torino, dopo l’autorizzazione dell’Autorità Giudiziaria e la rimozione dei marchi irregolari.
L’operazione, nata nell’ambito di attività di lotta ai traffici illeciti, ha previsto la richiesta formale al Tribunale competente di convertire la confisca dei beni in donazione a favore di persone in difficoltà economica. L’Autorità Giudiziaria ha approvato rapidamente la proposta, consentendo di destinare i capi d’abbigliamento a chi non dispone di mezzi di sostentamento.
Gli indumenti sequestrati, in particolare giubbotti e capi invernali, sono stati consegnati ai City Angels, organizzazione attiva a Torino nel supporto ai senzatetto e alle persone fragili. I volontari dell’associazione si occupano di distribuire cibo, bevande calde, coperte e vestiario durante i mesi più freddi, garantendo un aiuto concreto a chi vive in strada.
L’iniziativa rappresenta un esempio di coordinamento tra forze dell’ordine e associazioni di volontariato, che consente di dare nuova utilità ai beni confiscati e di ridurre gli sprechi. Un intervento che, oltre a rafforzare il controllo sulla legalità commerciale, contribuisce in modo pratico alla tutela delle persone in condizioni di disagio.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..