Cerca

L'inchiesta

Da Mirafiori a Vallette, ecco quali sono i quartieri con più occupazioni abusive - IL VIDEO

L’ok della Camera alla nuova legge (carcere da due fino a sette anni) apre scenari nuovi anche per Torino?

Il via libera dell’Aula della Camera all’articolo 10 del ddl Sicurezza - che introduce nell’ordinamento il reato di occupazione abusiva di un immobile, da due a sette anni di carcere - apre nuovi scenari anche a Torino. Ci sperano le famiglie delle case popolari (o semplicemente chi è in graduatoria per ottenerne una) che da anni convivono fianco a fianco con gli abusivi. Spesso convivenze al limite, nate all’indomani dello sgombero dei campi rom di via Germagnano e lungo Stura Lazio.

Le case occupate di corso Agnelli

177 occupazioni

Oggi il numero complessivo di alloggi di edilizia sociale occupati abusivamente è pari a 177, di cui 168 a Torino Città e 9 nell’area metropolitana (in particolare nei Comuni di: Nichelino, Settimo, Chivasso, Chieri e Alpignano). Un numero inferiore a quello registrato al 31 dicembre 2023 quando le occupazioni abusive erano 197 (di cui 184 nella sola Città di Torino). A Torino le aree più interessate dal fenomeno delle occupazioni abusive sono quelle delle Circoscrizioni 5, 6, 2 e 7.

Le occupazioni di corso Cincinnato

Da Vallette a Mirafiori

Sono 48 le occupazioni abusive in Circoscrizione 5, a cui spetta il triste record. In corso Grosseto, tra i civici 361 e 377 (complesso noto come “Le Torri”) si contano 8 occupazioni. Altri 6 sono in via delle Primule 28 e altri civici, alle Vallette. Cinque tra corso Toscana e corso Cincinnato mentre ne restano tre in via Sospello.

Le palazzine di via Bologna

Sono 47 le occupazioni in Circoscrizione 6. Nel complesso di via Maddalene 30-34 e via Ghedini 12 si contano 9 occupazioni abusive, mentre un alloggio occupato si trova al civico 6 di via Maddalene. Nel complesso di via Ghedini 19 le occupazioni abusive sono 8. Un’altra si trova nel vicino stabile di via Gallina 3. Nel complesso di via Cravero 33-45, infine, ci sono 4 occupazioni abusive.

Le occupazioni in corso Salvemini

Al gradino più basso del podio c’è la Circoscrizione 2 con 42 occupazioni. Nel complesso di via Agnelli 156-via De Bernardi 2, zona Mirafiori, le occupazioni sono 10. Altre due si trovano nel vicino stabile di via Dina 64-65. In via Poma 11, a poca distanza, ne abbiamo 8. Come in via Fratelli Garrone, altre 6 in corso Salvemini.

Le occupazioni di via Scarsellini

Medaglia di legno per la Circoscrizione 7, ben lontana avendo “solo” 13 casi. La metà, sette, sono in via Aosta 31. Nel complesso, di proprietà Atc, di via Faa di Bruno 1, gli alloggi occupati abusivamente sono tre. E altri tre sono in via Cuneo 30.

Le case Atc di via Maddalene

In Circoscrizione 8 sono 4 (di cui 2 nel complesso condominiale di via Montevideo-via Tunisi e 2 nel complesso di via Biglieri) mentre. In Circoscrizione 3 c'è una sola segnalazione (via Azzi) mentre 4 sono in corso Lecce (Circoscrizione 4).

Segnaliamo ancora che nel quartiere di via Arquata (Circoscrizione 1), complesso composto da circa 40 palazzine nei pressi del cavalcavia di corso Dante, si contano 9 alloggi di proprietà Atc occupati abusivamente.

La sede di Atc in corso Dante

Gli investimenti

Negli ultimi anni, va anche detto, Atc ha investito sulla sicurezza degli alloggi temporaneamente sfitti, con un appalto ad hoc (800mila euro per il triennio 2022-23-24) per il noleggio, l’acquisto e l’installazione di sistemi d’allarme, infissi blindati, dispositivi antintrusione e per la reperibilità di tecnici 24 ore su 24. Queste misure, insieme alla collaborazione dei residenti e all’intervento delle forze dell’ordine hanno permesso di recuperare, tra il primo gennaio 2021 e il 31 dicembre 2023, 306 alloggi occupati abusivamente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.