l'editoriale
Cerca
Case occupate
16 Settembre 2024 - 09:00
Le torri di corso Grosseto
Dal mese di luglio ad oggi, grazie alla collaborazione istituzionale prevista dal protocollo per la prevenzione e il contrasto alle occupazioni abusive siglato dalla Prefettura di Torino insieme a Regione Piemonte, Città di Torino e Atc del Piemonte Centrale, sono stati recuperati 21 alloggi occupati abusivamente poi messi in sicurezza.
Camper nei cortili Atc in via Bologna
CONTRASTO ALLE OCCUPAZIONI
Al momento possono essere destinati a nuove assegnazioni. «Siamo sempre in prima linea - spiega il presidente Atc, Emilio Bolla - nel denunciare e contrastare le occupazioni abusive, consapevole del disagio che il fenomeno provoca, non solo per i residenti dei quartieri coinvolti, ma anche per l’intera comunità. Per questo l’Agenzia ha sempre chiesto e continuerà a richiedere l'intervento delle forze dell'ordine per procedere agli sgomberi».
Le condizioni dei cortili Atc di via Aosta
CRISI ALLUCINANTE
Problemi di cui sono a conoscenza anche le Circoscrizioni. «La crisi abitativa a Torino sta raggiungendo livelli allarmanti - replica Enrico Crescimanno della 5 -, con un boom di occupazioni abusive di case popolari in tutta la città. Particolarmente colpiti sono i nostri quartieri. Attualmente, la Circoscrizione 5 ospita molti alloggi popolari occupati abusivamente, più di un terzo del totale della Città Metropolitana di Torino».
Un intervento in via Fa° di Bruno
Come Barriera di Milano e Regio Parco. «Ci auguriamo un cambio di passo - continua Valerio Lomanto della 6 -, e con questa giunta regionale già vediamo i primi successi. Si può comunque fare di più».
Interventi li chiede anche Luca Rolandi presidente della Circoscrizione 2. «Via Scarsellini e via Poma sono una bomba sociale - attacca Rolandi -. Occorre intensificare le procedure per gli sgomberi. I nostri cortili non si devono trasformare in accampamenti. Inoltre va dato un occhio anche ai casi di corso Agnelli e corso Salvemini, dove le occupazioni sono pochissime ma la gente è già scesa in strada per protestare contro la presenza dei camper».
Luca Rolandi, presidente della Circoscrizione 2
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..