Cerca

L'EVENTO

Giovani aspiranti imprenditori si sfidano a colpi di innovazione all'Unione Industriali

Fra i 32 partecipanti, provenienti da tutta l'Italia, ha trionfato il team con due torinesi che ha proposto un'idea di start-up innovativa sul trasporto merci in città

Giovani aspiranti imprenditori si sfidano a colpi di innovazione all'Unione Industriali

Trentadue giovani aspiranti imprenditori si sono sfidati all'Unione Industriali di Torino per realizzare una start up innovativa. L'evento “Start Hack - L'hackathon per la tua idea di startup”,  è stato organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriali Torino, insieme alla media company Will Media, con l'intento di promuovere la cultura d'impresa fra i giovani, in particolare “generazione Z” e “Millenials”, e a stimolarne l’imprenditorialità attraverso l’evento.

A trionfare è stato il gruppo composto dai torinesi Paolo Zanatto e Giuseppe Mangione, dal novarese Umberto Fede, e dal bergamasco Fabio Pizzocchero, che hanno sviluppato l’idea di una startup dedicata alla gestione del trasporto delle merci in città (progetto HUBby). 



A caratterizzare la giornata fin dal mattino è l’hackathon aperto alla partecipazione di studentesse e studenti delle università di tutta Italia: trentadue quelli coinvolti nel format competitivo, provenienti principalmente dal Piemonte ma anche da Bergamo, Firenze, Padova e Roma e iscritti a facoltà economiche, architettura, ingegneria, filosofia e scienze dell’educazione.

Suddivisi in otto squadre, ciascuna formata da quattro persone e supervisionata da un mentor - per lo più giovani imprenditori dell’Unione Industriali Torino - sono stati chiamati a cimentarsi in una challenge di sviluppo imprenditoriale, una sfida finalizzata alla progettazione del business model di una start-up innovativa operante in un settore a scelta fra education, turismo e cultura, mobilità. La giuria, formata dalla presidentessa dei Giovani Imprenditori dell'Unione Industriali, Barbara Graffino, e dal vicepresidente Giovani Imprenditori Confindustria, Andrea Marangione, dal Coo di Will&Chora Media, Riccardo Haupt, e dal presidente del Club degli Investitori, Giancarlo Rocchietti, ha decretato il team vincitore nel corso dell’evento serale.

Durante l'incontro sono intervenuti la startupper Erika Desanti, cofounder di We Road, Andrea Ferrero, cofounder e Ceo Young Platform, Marco Lavazza, vicepresidente del Gruppo Lavazza, il presidente dell’Unione Industriali Torino, Giorgio Marsiaj, l'assessora alle attività produttive della Città di Torino, Gianna Pentenero, e il professore del Politecnico di Torino, Fulvio Corno, delegato del Rettore per le tecnologie a supporto della didattica.

E' stato inoltre presentato il progetto di editoria digitale "Storie d'impresa", cinque video podcast della serie Ceo Insight di Will Media con cui i Giovani Imprenditori torinesi hanno raccolto le voci altrettanti di colleghi senior nei panni di “ispiratori” dei potenziali colleghi di domani.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.