Cerca

Interventi regionali

Ambiente: finanziati 14 progetti con il Bando AcqueVive 2025

La Regione Piemonte ha approvato la graduatoria del Bando AcqueVive 2025, mettendo a disposizione 3 milioni di euro

Ambiente

La Regione Piemonte ha approvato la graduatoria del Bando AcqueVive 2025, mettendo a disposizione 3 milioni di euro per interventi di riqualificazione dei corsi d’acqua

La Regione Piemonte ha approvato la graduatoria del Bando AcqueVive 2025, mettendo a disposizione 3 milioni di euro per interventi di riqualificazione dei corsi d’acqua, dei laghi e, in via sperimentale, delle acque sotterranee. L’edizione 2025 include 14 progetti ammessi, per un valore complessivo di circa 2,35 milioni di euro, ripartiti in due elenchi separati dedicati alle acque superficiali e a quelle sotterranee.

Il Presidente Alberto Cirio e l’Assessore all’Ambiente Matteo Marnati hanno rilevato che i finanziamenti permetteranno agli enti locali di intervenire sul rischio idraulico e sulla qualità degli ecosistemi acquatici, con azioni mirate al miglioramento degli habitat naturali e al rafforzamento della biodiversità. Per la prima volta, il bando consente operazioni specifiche anche sulle matrici sotterranee compromesse, integrando la gestione dell’intero sistema idrico regionale.

Gli interventi dedicati alle Acque Superficiali ammontano a 1.797.575,72 euro e comprendono attività di consolidamento della vegetazione riparia, creazione di fasce tampone arboree, ampliamento delle sezioni di deflusso e realizzazione di passaggi faunistici. Tra i progetti finanziati figurano:
Ripristino dello Stura di Lanzo nel Comune di Villanova Canavese (107.190,03 euro).
Miglioramento della continuità longitudinale di un tratto torrentizio nel Comune di Demonte (150.000 euro).
– Il progetto “Ri.Or.Be.” sul torrente Sangone a Rivalta di Torino (235.000 euro).

La sezione dedicata alle Acque Sotterranee, per un totale di 575.793,29 euro, comprende due interventi sperimentali: una operazione della Città Metropolitana di Torino per affrontare contaminazioni da solventi clorurati in alcuni comuni del Pinerolese e la caratterizzazione idrogeologica di un’area del Comune di Quarona (VC).

Le iniziative finanziate si collocano nel percorso avviato dal 2018 per il raggiungimento degli obiettivi europei in materia di tutela delle risorse idriche. La Regione ha inoltre annunciato che è già in preparazione il Bando AcqueVive 2026, finalizzato a proseguire gli interventi di recupero ambientale sul territorio piemontese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.