Cerca

campionato

Stagione 2025/2026: ecco quando verrà svelato il calendario delle Serie A

Dopo la promozione della Cremonese, completato il quadro delle 20 squadre al via

Stagione 2025/2026: ecco quando verrà svelato il calendario delle Serie A

La festa scudetto del Napoli di Antonio Conte (foto LaPresse)

Juventus e Inter – quest’ultima delusa dopo i 5 schiaffi presi in malo modo in finale di Champions contro il Psg – devono ancora terminare la loro rispettiva stagione con l’epilogo del Mondiale per Club in scena negli States da metà giugno a metà luglio. Intanto la nuova Serie A ha preso ufficialmente forma almeno per quel che riguarda le venti partecipanti al via da agosto. L’ultima a “iscriversi” alla prossima stagione è stata la Cremonese, la ventesima squadra che prenderà il via. La squadra lombarda segue così Sassuolo e Pisa che avevano ottenuto la promozione diretta dalla Serie cadetta finendo ai primi due posti della classifica di Serie B dopo 38 giornate. La nuova Serie A sarà così composta da: Napoli (campione d'Italia), Inter, Atalanta, Juventus, Roma, Fiorentina, Lazio, Milan, Bologna, Como, Torino, Udinese, Genoa, Verona, Cagliari, Parma e Lecce, a cui si uniscono appunto Sassuolo, Pisa e Cremonese.

La prossima edizione della Serie A avrà inizio con gli anticipi della prima giornata, programmati per sabato 23 agosto 2025, e si concluderà domenica 24 maggio 2026. Il calciomercato resterà aperto durante le prime due giornate di campionato: le trattative della sessione estiva giungeranno infatti a termine lunedì 1° settembre. Il nuovo calendario verrà svelato venerdì prossimo, 6 giugno, a partire dalle ore 18.30, presso il Teatro Regio di Parma, nell'ambito della seconda edizione del Festival della Serie A

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.