Cerca

PIANETA bianconero

Juve, la rivoluzione di Comolli inizia alla Continassa: tra Tudor, Salihamidzic e il futuro di alcuni big

Primo giorno di lavoro tra incontri e strategie di mercato in vista del Mondiale per Club

Tudor come Thiago Motta? L’attacco non segna, Champions in bilico

Igor Tudor (foto LaPresse)

Alle 11:30 ha varcato le porte della Continassa, dopodiché si è messo subito al lavoro. Per Damien Comolli, infatti, non c’è tempo da perdere. Il neo dg ha iniziato a muovere i primi passi nelle strutture societarie e sportive, ha incontrato gli altri dirigenti, come Giorgio Chiellini, ha parlato in prima persona con Tudor - l’incontro è stato positivo, le parti potrebbero andare avanti insieme anche la prossima stagione - e ha visto la squadra al lavoro in vista del Mondiale per club che ormai è sempre più vicino.

Per Comolli è stata una prima giornata torinese intensa e piena di impegni, anche perché c’è una lunga tabella di cose da fare: una delle priorità è rappresentata dal nuovo direttore sportivo, tanti indizi portano ad Hasan Salihamidzic, oggi al Bayern Monaco e con un passato da calciatore della Juve. Poi c’è una prima scadenza, martedì 10 giugno, che sarà l’ultimo giorno di mercato “extra” per le squadre impegnate al Mondiale per Club. Più ancora che agli acquisti, Comolli si dedicherà a prolungare i prestiti dei giocatori in rosa: il caso più spinoso è rappresentato da Kolo Muani, il quale da contratto terminerebbe l’avventura in bianconero il prossimo 30 giugno. L’obiettivo della dirigenza della Continassa è almeno prolungare il prestito in vista della kermesse in America, ma potrebbero anche aprirsi scenari per una permanenza più duratura del francese sotto la Mole.

Nel frattempo la squadra lavora in un clima più autunnale che estivo nel bunker di via Traves, con Tudor che però ha perso un altro pezzo per strada. Daniele Rugani infatti ha lasciato Torino per unirsi al ritiro della Nazionale: il classe 1994 era appena rientrato dal prestito all’Ajax, dove ha collezionato 26 gettoni tra tutte le competizioni con un gol all’attivo, e adesso ha nuovamente salutato tutti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.