l'editoriale
Cerca
Nuova Classe X
04 Giugno 2025 - 15:10
Le sue mani sono fredde come il ghiaccio, ma il suo cuore è caldo come un sole estivo.
Così potremmo descrivere Bobby Drake, meglio conosciuto come Uomo Ghiaccio (Iceman), uno degli X-Men originali, nonché uno dei personaggi più sottovalutati — e adorabili — dell’universo Marvel. In attesa di scoprire come e quando gli X-Men arriveranno nel Marvel Cinematic Universe, i fan si scatenano nel gioco dei fancast. E oggi tocca proprio a lui: chi potrebbe interpretare il ragazzo che congela l’aria ma scioglie i cuori?
Apparso per la prima volta nel 1963, Bobby è dotato della capacità di manipolare l’umidità per creare e controllare il ghiaccio. Ma Iceman non è solo potere visivo e acrobazie congelanti: è anche intelligente, sarcastico, leale e incredibilmente umano.
Tra i volti giovani più promettenti del panorama attuale, Dylan Sprayberry emerge come un candidato naturale per interpretare Bobby Drake. Conosciuto per il suo ruolo in Teen Wolf, Dylan ha già dimostrato di sapersi muovere in un contesto sovrannaturale, unendo fisicità, ironia e un lato vulnerabile che si sposa bene con la doppia natura di Iceman. La sua energia sullo schermo lo rende perfetto per una versione vivace, leale e istintiva del personaggio, capace di far ridere quanto di emozionare.
Più introspettivo ma ugualmente potente è Chandler Riggs, che ha dato prova di una maturità recitativa sorprendente crescendo sul set di The Walking Dead. Il suo sguardo malinconico e la capacità di trasmettere profondità emotiva lo renderebbero ideale per un Iceman più trattenuto, quasi timido, ma con una ricchezza interiore pronta a emergere. Chandler potrebbe interpretare perfettamente il lato di Bobby che cerca il suo posto nel mondo, tra battute difensive e desiderio di appartenenza.
Una scelta forse meno mainstream ma assolutamente intrigante è Jacob Hopkins, già apprezzato per la sua versatilità vocale in The Amazing World of Gumball e per i ruoli in live-action come To Your Eternity. Con un look da classico "all-American boy", Jacob incarna lo stile da "ragazzo della porta accanto", una delle essenze di Bobby Drake. Ha una presenza scenica pulita ma mai piatta, e sarebbe perfetto per interpretare un Iceman giovane, empatico e in piena trasformazione: dal ragazzo insicuro al supereroe che impara ad accettarsi e brillare.
Per un’interpretazione più audace e sfaccettata, Nicholas Hamilton potrebbe offrire qualcosa di inaspettato. L’attore australiano, noto per il ruolo di Henry Bowers in IT, ha una presenza scenica intensa e uno sguardo tagliente che lo distinguono. Il suo Bobby potrebbe essere più spigoloso e impulsivo, un giovane mutante ancora in lotta con sé stesso, il cui arco narrativo lo porterebbe da "outsider" sarcastico a eroe consapevole. Una scelta meno ovvia, ma potenzialmente affascinante.
Infine, il più giovane tra i candidati è William Franklyn-Miller, modello e attore britannico che negli ultimi anni ha attirato l’attenzione del pubblico per il suo carisma magnetico. Con un aspetto etereo e uno stile quasi da fumetto vivente, William sarebbe perfetto per una versione "First Class" di Bobby Drake, incentrata sulle prime fasi della scoperta dei poteri e dell’identità. Il suo look lo renderebbe immediatamente riconoscibile come Iceman, e con la giusta regia, potrebbe sorprendere per intensità e freschezza.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..